Castel del Monte alla sfilata di Gucci
Castel del Monte alla sfilata di Gucci
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): «Sui dehors necessario fare chiarezza sui costi dell'occupazione e tempi di concessione»

Dopo l'evento Gucci a Castel del Monte, le consigliere pentastellate rivolgono precise richiesta alla Civica Amministrazione

«L'esperienza "Gucci" ci ha dimostrato che non abbiamo saputo ed ancora non sappiamo adeguatamente valorizzare e collegare alla nostra città turisticamente il Castel del Monte, bene Unesco».

Lo chiedono le consigliere comunali M5S Andria, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra. «Ma ipotizziamo, per un attimo, che questo "collegamento" fosse esistito e che quindi molti turisti si fossero riversati in città in occasione di "Gucci". Dal punto di vista dell'offerta gastronomica, ad esempio, abbiamo diversi locali che possono sicuramente soddisfare anche "palati fini", ma…

Se i nostri ipotetici turisti dal palato fine, avessero voluto sedersi all'esterno di questi locali, all'interno di qualche grazioso dehors, sarebbe stato problematico.

Le richieste da parte degli operatori sono state effettuate, ma le autorizzazioni tardano ad arrivare.

Alcuni operatori del settore con cui abbiamo parlato, ci riferiscono di costi elevati per occupare gli spazi pubblici esterni e che, pare, economicamente converrebbe chiedere una occupazione annuale rispetto ad una di alcuni mesi. Sarà vero?

Di certo, in occasione di "Gucci", da questo punto di vista, la città non era preparata al meglio. Saremmo finiti sulla stampa internazionale se, ipoteticamente, qualche personaggio di rilievo si fosse trovato seduto ad un tavolo esterno all'arrivo della Polizia Municipale per il dehors abusivo.

Ma non è nostra intenzione fare inutili polemiche e badando al concreto come di nostra abitudine, chiediamo all'amministrazione comunale semplicemente di fare chiarezza sulla questione in tempi rapidi.

Le risposte da dare agli operatori sono elementari. Quanto devono versare per occupare gli spazi pubblici? Quando potranno allestire i rispettivi dehors con tutte le certezze del caso?»


  • Comune di Andria
  • Castel del Monte
  • M5S Andria
  • dehors
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
  • Gucci
Altri contenuti a tema
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.