Rifiuti
Rifiuti
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): «Necessario aumentare la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti»

Le consigliere pentastellate Faraone e Sgarra invitano la Sindaca Bruno ad intervenire

«I cospicui finanziamenti che stanno arrivando ad Andria per la realizzazione di opere, per decine di milioni di euro, di cui ovviamente siamo molto contente, sperando che si riesca ad attrezzare l'organico comunale in modo tale da riuscire ad utilizzarli -sottolineano in una nota Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria-, non devono però distrarci da altri finanziamenti, certamente molto meno rilevanti dal punto di vista economico ma comunque importanti, nel senso che potrebbero consentire di pagare un pochino meno tributi comunali agli andriesi, in questo caso di tassa rifiuti. Con la crisi derivante dal Covid, possiamo ben immaginare quanto sia importante riuscire a diminuire per i cittadini, anche di poco, le tasse.

La Regione Puglia ha ripartito delle somme a diversi comuni pugliesi, a parziale ristoro dei maggiori costi sostenuti dagli stessi per il trattamento della frazione organica, per cui il Comune di Andria ha ricevuto circa 92mila euro.

Va bene così? Non proprio!
La questione non finisce qui, poiché c'era in abbinamento un secondo ristoro se il nostro comune, nel 2020, avesse conseguito almeno il 65% di raccolta differenziata, mentre si è fermato al 60,5%.
Cioè avrebbe avuto una somma ulteriore, come ad esempio è accaduto per il Comune di Barletta, che ha ricevuto ulteriori 217 mila euro di ristoro. Senza contare che la raccolta differenziata in città resta sotto il 65%, anzi siamo in modo preoccupante sotto il 60%, anche nel primo semestre del 2021, in lieve peggioramento rispetto al 2020.

Invitiamo quindi il Sindaco, che ha la delega all'ambiente, ad intervenire per tempo affinchè la città non chiuda anche il 2021 sotto il 65% di raccolta differenziata, vanificando anche future possibilità di incamerare eventuali ristori sulla tassa rifiuti, senza considerare il vantaggio ambientale ed economico di portare meno rifiuti in discarica», concludono la nota Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • M5S Andria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.