Rifiuti
Rifiuti
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): «Necessario aumentare la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti»

Le consigliere pentastellate Faraone e Sgarra invitano la Sindaca Bruno ad intervenire

«I cospicui finanziamenti che stanno arrivando ad Andria per la realizzazione di opere, per decine di milioni di euro, di cui ovviamente siamo molto contente, sperando che si riesca ad attrezzare l'organico comunale in modo tale da riuscire ad utilizzarli -sottolineano in una nota Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria-, non devono però distrarci da altri finanziamenti, certamente molto meno rilevanti dal punto di vista economico ma comunque importanti, nel senso che potrebbero consentire di pagare un pochino meno tributi comunali agli andriesi, in questo caso di tassa rifiuti. Con la crisi derivante dal Covid, possiamo ben immaginare quanto sia importante riuscire a diminuire per i cittadini, anche di poco, le tasse.

La Regione Puglia ha ripartito delle somme a diversi comuni pugliesi, a parziale ristoro dei maggiori costi sostenuti dagli stessi per il trattamento della frazione organica, per cui il Comune di Andria ha ricevuto circa 92mila euro.

Va bene così? Non proprio!
La questione non finisce qui, poiché c'era in abbinamento un secondo ristoro se il nostro comune, nel 2020, avesse conseguito almeno il 65% di raccolta differenziata, mentre si è fermato al 60,5%.
Cioè avrebbe avuto una somma ulteriore, come ad esempio è accaduto per il Comune di Barletta, che ha ricevuto ulteriori 217 mila euro di ristoro. Senza contare che la raccolta differenziata in città resta sotto il 65%, anzi siamo in modo preoccupante sotto il 60%, anche nel primo semestre del 2021, in lieve peggioramento rispetto al 2020.

Invitiamo quindi il Sindaco, che ha la delega all'ambiente, ad intervenire per tempo affinchè la città non chiuda anche il 2021 sotto il 65% di raccolta differenziata, vanificando anche future possibilità di incamerare eventuali ristori sulla tassa rifiuti, senza considerare il vantaggio ambientale ed economico di portare meno rifiuti in discarica», concludono la nota Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S Andria.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • M5S Andria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.