Dora Conversano
Dora Conversano
Enti locali

Famiglie numerose: avviso pubblico del Comune per l'accesso ad interventi di sostegno

I cittadini interessati che l'istanza di partecipazione può essere inoltrata entro le ore 12,00 del 30 Aprile 2024

E' attivo sul sito istituzionale del Comune di Andria l'Avviso Pubblico per l'accesso agli interventi a favore delle famiglie numerose residenti nella nostra città come previsto dalla Regione Puglia con Del. G. R. n. 220/2020 e successiva Del. G. R. n. 861/2023, nel Piano delle Politiche Familiari.
La misura si prefigge di sostenere l'autonomia personale e le capacità genitoriali diminuendo i fattori di rischio individuali e familiari e aumentando i fattori di protezione sociale, di contenere i costi delle famiglie, di favorire l'accesso ad attività sportive e culturali dei minori, elargire agevolazioni e/o riduzioni delle imposte e tributi di competenza comunale e sostenere le spese di tipo medico e scolastico a carico dei nuclei.
Destinatari sono le famiglie anche monogenitoriali residenti nel Comune di Andria, con un numero di figli conviventi, pari o superiore a tre e fino al 26esimo anno di età, fiscalmente a carico, (compresi eventuali minori in affidamento familiare e/o in affido preadottivo), residenti in Puglia da almeno sei mesi che attestino una situazione economica il cui ISEE non sia superiore a € 25.000,00.

La Dirigente del Settore Servizi Sociali, Irene Turturo, informa i cittadini interessati che l'istanza di partecipazione può essere inoltrata entro le ore 12,00 del 30 Aprile 2024, esclusivamente online, attraverso il portale istituzionale del Comune di Andria (a questo link https://comune.andria.bt.it ), accedendo allo Sportello Telematico polifunzionale del Comune alla voce: Servizi Sociali / accesso agli interventi a favore delle famiglie numerose.
Al termine della fase di presentazione delle istanze, l'Ambito Territoriale di Andria predisporrà una graduatoria degli aventi diritto (nel rispetto della completezza della domanda, della documentazione presentata e conformità dei dati che verranno accertati in sede istruttoria) e, a conclusione di quest'ultimo periodo di accertamento e verifica dei requisiti, seguirà l'erogazione del beneficio economico a rimborso delle spese accertate.

Per l'assessore alla persona, Dora Conversano, « questa misura pone ancora una volta l'attenzione dell'Amministrazione comunale sui bisogni delle famiglie che, in virtù del maggior numero di minori presenti nel nucleo familiare, necessitano di maggiori sostegni, risorse e strumenti funzionali alla gestione del carico di cura. I contesti familiari con più figli sono, infatti, quelli maggiormente esposti ai rischi di povertà o marginalità».
Tutti i dettagli sul sito www.comune.andria.bt.it

  • Solidarietà
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.