avv. Davide Falcetta
avv. Davide Falcetta
Politica

Falcetta (Direzione Italia): "A proposito di dehors…"

"Inopportuna e capziosa la critica nei confronti dell’Amministrazione"

L'avv. Davide Falcetta, vice Presidente della 2^ Commissione consiliare permanente, consigliere comunale di Direzione Italia, nel prendere le difese dell'operato della Civica Amministrazione sull'attualissima vicenda dei dehors, prova a chiarire i contorni della situazione.

Preliminarmente, ritengo doverosa una serena e pacata considerazione sulle critiche, spesso pretestuose ed inconcludenti che piovono su questa Amministrazione, che di contro ha sempre evitato di innescare sterili repliche in risposta alle numerose provocazioni e ai continui attacchi.
Nel caso specifico, si tratta di ricostruire con spirito di verità e con chiarezza la problematica relativa ai Dehors, le strutture per bar e ristoranti poste all'aperto,soggette alla temporaneità, essendo la relativa autorizzazione di durata annuale, che di fatto hanno cambiato le nostre abitudini sociali, incrementando in modo sostanziale le attività degli operatori di settore.

Il fine dell'Amministrazione non è mai quello di penalizzare in alcun modo gli operatori economici, bensì quello di attuare la tutela degli interessi degli stessi e di tutta la comunità.
Orbene, alcuni Dehors sono posti nel centro storico, alcuni in zone di particolare antico pregio e, come noto a tutti, non hanno uniformità nella tipologia, nei colori, negli arredi e di fatto hanno mutato il volto delle nostre strade.
Tanto ha indotto la Sopraintendenza di Bari a sollecitare l'Amministrazione,affinché intraprendesse un percorso di revisione del Regolamento, proprio nel rispetto delle preesistenze storiche e del Codice dei Beni Culturali.

Al fine di evitare sequestri e rimozioni, come è avvenuto e sta avvenendo in numerose città (in precedenza Trani e non ultima Savelletri) il nostro Sindaco ha dato agli uffici competenti il chiaro indirizzo di attivare un'azione di dialogo con la Sopraintendenza. Ciò non solo per sospendere le numerose e onerose sanzioni già da quest'ultima avviate, ma soprattutto al fine di giungere ad una soluzione condivisa a tutela degli operatori.
La capacità degli uffici comunali dello Sviluppo Economico ha portato ad intraprendere un percorso con i Funzionari della Sopraintendenza che, con lungimiranza e buon senso, ne hanno condiviso le sollecitazioni che porteranno nel tempo all'adeguamento delle strutture esistenti consentendone un adeguato ammortamento.
Sono stati creati ad hoc grafici, disegni, progetti, schemi sui quali vi è stato un confronto sempre con l'unico obiettivo di tutelare gli operatori economici nel rispetto della legge.

Nell'ottica di assicurare un'attiva partecipazione e condivisione con gli esercenti interessati, sono state convocate le Associazioni di categoria, alle quali è stata doverosamente consegnata la bozza del Regolamento, con invito a far pervenire suggerimento e/o integrazioni.
Pertanto, appare inopportuna e capziosa la critica nei confronti dell'Amministrazione che, contrariamente a quanto accaduto nelle altre città, ha concretamente tutelato gli interessi degli operatori, consentendo la moratoria dei Dehors esistenti, per alcuni anche al 31 dicembre del 2018.
Senza dimenticare, infine, che l'approvazione di tale normativa renderà più snella la procedura di autorizzazione che sarà rilasciata direttamente dagli uffici competenti in tempi celeri, evitando in tal modo il passaggio alla Sopraintendenza per il rilascio del nullaosta" conclude l'avvocato Davide Falcetta.
  • Direzione Italia
  • Davide Falcetta
Altri contenuti a tema
Centro storico, Falcetta e Matera: «torni più attrattivo e sicuro» Centro storico, Falcetta e Matera: «torni più attrattivo e sicuro» L'avvocato Falcetta e la prof.ssa Matera, candidati della lista Andria Più a sostegno del candidato Sindaco Scamarcio
Direzione Italia confluisce in Fratelli d'Italia: sei consiglieri alla Regione Puglia Direzione Italia confluisce in Fratelli d'Italia: sei consiglieri alla Regione Puglia Passaggio ufficializzato ieri alla Camera dei Deputati
Fratelli d'Italia e Direzione Italia, confluiscono in un unico gruppo regionale Fratelli d'Italia e Direzione Italia, confluiscono in un unico gruppo regionale La decisione sarà resa operativa questa settimana: risvolti anche nei comuni chiamati al voto di primavera
Fratelli d'Italia: "Le amministrative devono sancire l’affermazione di una nuova classe dirigente del centrodestra" Fratelli d'Italia: "Le amministrative devono sancire l’affermazione di una nuova classe dirigente del centrodestra" Intervento del Segretario provinciale Bat, Lima e del segretario e vice segretario di Andria, Pistillo e Mastrodonato
Fratelli d'Italia e Direzione Italia in piazza a Roma contro il governo: oltre 500 persone provenienti dalla Puglia Fratelli d'Italia e Direzione Italia in piazza a Roma contro il governo: oltre 500 persone provenienti dalla Puglia Molte gli andriesi che hanno raggiunto la Capitale, per la mobilitazione contro l'esecutivo giallorosso
Direzione Italia su Regolamento dehors: «Gli esercenti vittime di un gioco di Palazzo» Direzione Italia su Regolamento dehors: «Gli esercenti vittime di un gioco di Palazzo» «L’ex assessore Forlano aveva iniziato il percorso più corretto», commenta la Segreteria cittadina
Verso le elezioni comunali: "Direzione Italia ad Andria segua Fitto in Fratelli d'Italia" Verso le elezioni comunali: "Direzione Italia ad Andria segua Fitto in Fratelli d'Italia" Secondo il coordinatore cittadino Pistillo: "Fuga in avanti la scelta politica di aderire al cosiddetto "Cantiere del buongoverno" "
Fitto nell'esecutivo nazionale di Fratelli d'Italia: anche per Andria nuovi scenari politici all'orizzonte? Fitto nell'esecutivo nazionale di Fratelli d'Italia: anche per Andria nuovi scenari politici all'orizzonte? Il neo parlamentare europeo: "C'è grande euforia per un progetto politico che sta crescendo in modo sistematico ed organico"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.