L'avv. Falcetta e la prof.ssa Matera della lista Andria Più
L'avv. Falcetta e la prof.ssa Matera della lista Andria Più
Politica

Centro storico, Falcetta e Matera: «torni più attrattivo e sicuro»

L'avvocato Falcetta e la prof.ssa Matera, candidati della lista Andria Più a sostegno del candidato Sindaco Scamarcio

«Torni il centro storico di Andria ad essere più attrattivo e sicuro».

L'avvocato Davide Falcetta e la prof.ssa Anna Grazia Matera, entrambi candidati per la lista "Andria Più", a sostegno del candidato Sindaco Antonio Scamarcio, evidenziano la necessità di interventi efficaci e durevoli per vedere recuperata questa parte importantissima della nostra Città. L'avvocato Falcetta, come consigliere comunale uscente si è già occupato di questa problematica, mentre la prof.ssa Matera vive questa situazione anche nella sua veste di residente.

«Il nostro centro storico nel corso degli ultimi anni ha subito innegabili modifiche e rivalutazioni che lo hanno reso attrattivo per numerosi giovani e famiglie, anche non andriesi, rispetto ad un passato in cui era considerato terra di nessuno.
Negli ultimi tempi, purtroppo, abbiamo assistito ad episodi di degrado che lo hanno reso meno sicuro e meno vivibile.
La nostra idea è quella di rivitalizzarlo, rendendolo nel contempo più attrattivo e più sicuro, con idee semplici e di pronta attuazione.
Per raggiungere tali obiettivi, nell'ottica di garantire una maggiore vivibilità e sicurezza, sarebbe auspicabile – come già proposto da "Andria Più" all'interno del programma amministrativo di coalizione - un convenzionamento con le associazioni territoriali che svolgono protezione civile per il pattugliamento all'interno dello stesso, nonché l'implementazione della videosorveglianza nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani, unitamente ad una maggiore presenza coordinata delle varie forze dell'ordine che fungano da deterrente avverso atti vandalici e di disturbo della quiete pubblica.
Inoltre, al fine di renderlo più vivibile e pulito sarebbe necessario installare un maggior numero di cestini pubblici per la raccolta dei rifiuti e relativi posaceneri, implementando, altresì, il servizio di spazzamento e pulizia strade nei vicoli difficilmente raggiungibili dai mezzi meccanici.
Nell'ottica di una rivitalizzazione del centro storico è necessario e fondamentale rafforzare la collaborazione tra amministrazione, associazioni rappresentative delle categorie produttive e commerciali e residenti per consentire la realizzazione di eventi e iniziative - si pensi, a mero titolo esemplificativo, a percorsi guidati nei vicoli e piazzette, concertini con artisti locali, percorsi enogastronomici, ecc. - in grado di ripopolare lo stesso di giovani e famiglie anche provenienti dalle città limitrofe.
Infine, sempre nella succitata ottica, sarà di preminente importanza utilizzare i finanziamenti ottenuti nell'ambito del Piano Strategico del Commercio, derivanti dalla regione Puglia attraverso il Distretto Urbano del Commercio (DUC), per rendere possibile l'insediamento di nuove attività e gli interventi edilizi di restauro e risanamento utili ad incentivare l'iniziativa privata», concludono il loro intervento la prof.ssa Anna Grazia Matera e l'avv. Davide Falcetta.
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • Davide Falcetta
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.