Turismo Puglia
Turismo Puglia
Turismo

Fa tappa ad Andria il tour per il "Piano Strategico del Turismo"

Incontro fissato per giovedì 16 giugno presso la Fondazione Bonomo

Si terrà giovedì 16 giugno dalle 15 alle 19, a Castel del Monte presso la Fondazione Bonomo, la sedicesima tappa del tour pensato dalla Regione Puglia per la stesura di un Piano Strategico del Turismo 2016 - 2025. Presentato dal presidente Michele Emiliano durante l'ultima Fiera del Levante, è stato voluto con un duplice obiettivo. Da un lato sviluppare una visione condivisa di tutte le azioni da mettere in campo per migliorare l'offerta turistica della Regione. Dall'altro contribuire in maniera sempre più strutturata e organica alla crescita di un settore ormai fondamentale della economia pugliese.

Dunque 3 mesi, 18 incontri, 6 territori coinvolti, altrettanti temi discussi, attraverso un percorso di partecipazione e condivisione con gli attori del turismo pugliese. Si parlerà nello specifico di accoglienza. Servizi informativi, servizi alla persona, accessibilità fisica, trasporti, tutti aspetti fondamentali dell'esperienza turistica che se ben declinati trasformano il semplice "ospite" in "viaggiatore consapevole".

Il consigliere regionale Sabino Zinni, che ha fortemente voluto che questa tappa si svolgesse a Castel del Monte negli spazi della Fondazione Bonomo, ha spiegato che lo scorso anno i territori della cosiddetta "Puglia imperiale", sostanzialmente quelli della provincia Bat, hanno fatto registrare una non trascurabile presenza di visitatori, che con un lavoro come quello proposto dal Piano Strategico, si vorrebbe veder crescere. Il sito federiciano, patrimonio Unesco incastonato nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia, vista proprio la sua invidiabile posizione e le sue potenzialità attrattive, dovrebbe riscoprirsi al centro di un percorso culturale, naturalistico, gastronomico, dalle ricadute positive sull'intero territorio.

La Puglia è stata eletta dal National Geographic una delle regioni più belle del mondo, intanto film ambientati nei nostri luoghi e importanti eventi, richiamano di anno in anno sempre più visitatori. L'attuazione di politiche intelligenti in ambito turistico per i prossimi 10 anni, potrebbe essere il volano che la nostra economia aspetta da troppo tempo. L'agenda politica fatta spesso di scelte estemporanee e provvedimenti emergenziali, prova in questo caso a mettere in campo una strategia partecipata e a lungo termine. Un'occasione da non lasciarsi scappare. L'incontro è indirizzato soprattutto ad operatori del settore turistico. Per partecipare basta registrarsi sul sito www.puglia365.it, cliccando su "iscriviti".
  • osservatorio sul turismo puglia
Altri contenuti a tema
Assegnati € 261mila alla Provincia Bat, per due collegamenti tra Castel del Monte e gli aeroporti di Bari e Foggia Assegnati € 261mila alla Provincia Bat, per due collegamenti tra Castel del Monte e gli aeroporti di Bari e Foggia La Regione ha finanziato i collegamenti automobilistici tra gli aeroporti e le principali destinazioni turistiche
Per il XXV Aprile oltre 10mila pugliesi, ma anche tanti stranieri, hanno trascorso la festa in agriturismo Per il XXV Aprile oltre 10mila pugliesi, ma anche tanti stranieri, hanno trascorso la festa in agriturismo A vincere sono anche i percorsi di oleoturismo ed enoturismo
Castel del Monte conquista il 2° posto nella classifica “attrazioni top of mind” Castel del Monte conquista il 2° posto nella classifica “attrazioni top of mind” Il consigliere regionale Sabino Zinni:”dati incoraggianti che premiano il lavoro che gli operatori turistici portano avanti da anni”
Ad Andria 25mila presenze turistiche nel 2012: trend negativo Ad Andria 25mila presenze turistiche nel 2012: trend negativo In un anno persi 5mila arrivi: nella BAT regina incontrastata Barletta
Bed & Breakfast: nell'albo regionale 19 strutture andriesi Bed & Breakfast: nell'albo regionale 19 strutture andriesi In città 57 camere per un totale di 127 posti letto. In provincia 117 i B&B presenti
Estate 2012, la BAT «non ride»: meno arrivi e parità nei pernotti Estate 2012, la BAT «non ride»: meno arrivi e parità nei pernotti I dati dell’Osservatorio sul Turismo della Puglia fotografano una regione attrattiva
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.