Luigi Del Giudice
Luigi Del Giudice
Politica

Ex discarica Fratelli Acquaviva, Ass. Del Giudice: "Sì alla bonifica, no alla discarica"

Il delegato all'Ambiente del Comune di Andria smentisce le ultime dichiarazioni della consigliera regionale Di Bari

La vicenda riguardante la possibilità che ad Andria possa essere aperta una nuova discarica, a fianco di quella chiusa di San Nicola La Guardia, si arricchisce di un nuovo capitolo, e precisamente di una nuova dichiarazione. L'assessore comunale all'Ambiente Luigi Del Giudice, smentisce infatti le ultime dichiarazioni rese dalla consigliera regionale pentastellata Grazia Di Bari, circa nuovi documenti riferiti ad una riunione svoltasi in Regione lo scorso 21 gennaio:

"In riferimento alle ultime dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa, relative a "nuovi e celati" documenti portati alla luce dalla consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, che imperterrita continua a sprecare energie per una crociata il cui esito è scontato perché condiviso da tutti, è doveroso evidenziare che al contestato incontro del 21 gennaio u.s., Andria non solo era presente ma ha ricevuto l'implicita conferma di un maxifinanziamento, oltre a quello di circa sei milioni di euro già ottenuto, che il Settore Ambiente è stato abile e pronto ad intercettare per la chiusura e la bonifica della discarica di S. Nicola La Guardia. A quel tavolo, squisitamente tecnico, (come, peraltro, facilmente si evince dal foglio firme) era stata premura del sottoscritto e del Dirigente del Settore destinare il Funzionario in posizione organizzativa del Settore Ambiente di Andria, data la natura gestionale delle decisioni assunte dalla Regione. La convocazione, di cui si allega copia, distingueva per fasce orarie gli argomenti da discutere. Poiché di Andria si parlò in apertura, il nostro Funzionario, ricevute le necessarie informazioni ed esaurito l'argomento Andria, per ottimizzare la "trasferta", lasciava l'incontro per richiedere specifiche delucidazioni ad altri Uffici su ulteriori richieste di finanziamento che l'Amministrazione sta già mettendo in atto, a conferma di quanta cura abbia per "la tutela dell'Ambiente e per la salvaguardia della Salute dei cittadini l'attuale governo della Città". Il Funzionario, quindi, non ebbe modo di sottoscrivere il foglio firme compilato a fine seduta.

Tanto è confermato con evidenza dal verbale stesso che tra gli assenti riporta solo il Comune di Manduria e non anche Andria (parte stranamente stralciata dal verbale riportato sui social); in quella data, infatti, furono convocati Comune di Andria, AGER, Comune di Vieste e Comune di Manduria. Ovviamente tutto è perfettamente riscontrabile chiedendo conferma i presenti. Una semplice telefonata avrebbe evitato un'altra brutta figura alla Consigliera", conclude la nota dell'avv. Luigi Del Giudice, assessore alle Politiche Ambientali del Comune di Andria.
Ex discarica ex Fratelli Acquaviva, Ass. Del Giudice: "Sì alla bonifica, no alla discarica"Ex discarica ex Fratelli Acquaviva, Ass. Del Giudice: "Sì alla bonifica, no alla discarica"Ass. Del Giudice: "Sì alla bonifica, no alla discarica"Ass. Del Giudice: "Sì alla bonifica, no alla discarica"
  • Comune di Andria
  • luigi del giudice
  • grazia di bari
  • discarica
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.