ex sede del Commissariato di P.S.
ex sede del Commissariato di P.S.
Vita di città

Ex Commissariato di P.S. di via Rossini: quale futuro per quell'immobile?

Oltre all'insegna luminosa "Polizia", lasciata a fare bella mostra di se, non si conosce l'uso che ne sarà fatto o se verrà alienato tra i beni comunali

A ricordare quello che un tempo era la sede del Commissariato della Polizia di Stato nella Città Fidelis, è rimasta una targa luminosa con la scritta "Polizia" con i caratteristici colori di istituto.

Gli stessi colori che ormai da oltre un anno campeggiano sulla bella ed agognata sede della Questura della provincia Barletta Andria Trani di via dell'Indipendenza. Uffici luminosi, spaziosi e confortevoli per il personale della Polizia di Stato, che non hanno nulla del vecchio commissariato, con stanze anguste, mobilio vecchio e spaiato e altre amenità che non lasciavano trasparire quella dovuta austerità che ogni luogo di rappresentanza dello Stato dovrebbe avere. Ma questa è ormai storia passata.

Storia invece odierna, anzi attualissima è quella che riguarda questa vecchia sede di via Rossini, tristemente chiusa, dove a parte qualche viaggiatore di passaggio che crede che della Pubblica sicurezza ad Andria sia ancora in questo immobile, nessuno riesce a conoscere quale sarà il suo futuro, atteso ormai che l'immobile è stato ceduto al Comune di Andria, che ha lasciato al Ministero la sede di via dell'Indipendenza.

Sarà ristrutturato per farne sede decentrata di uffici comunali o di istituzioni provinciali o sarà tra gli immobili comunali che saranno dismessi? Un quesito posto da alcuni lettori che rivolgiamo ai nostri amministratori comunali.
  • Comune di Andria
  • Questura Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.