Comune di Andria panoramica. <span>Foto Francesco Casiero </span>
Comune di Andria panoramica. Foto Francesco Casiero
Attualità

Espropri ad Andria per il PNRR: sollevati dubbi sulla correttezza delle procedure effettuate

La nota dell’avvocato Antonio Guantario di Andria

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Antonio Guantario di Andria

"Il Comune di Andria per alcune procedure espropriative e di occupazione di urgenza di suoli (ricadenti rispettivamente nel territorio di Andria), afferenti ad opere pubbliche finanziate dal PNRR rientranti nei lavori di "T.E.R.R.A. Trasformazioni Edilizie sostenibili, Ruralità, Rinaturalizzazione Aree Verdi, per Andria Sud"; "A.R.I.A. Abitazioni Sostenibili, Riqualificazioni Urbane, Infrastrutture e Aree Verdi per Andria Nord", nel mese di maggio del corrente anno ha disposto il decreto di occupazione di urgenza e l'avviso del giorno di effettiva immissione nel possesso.
Inspiegabile l'assurdità del procedimento che non ha rispettato il contraddittorio preventivo con i proprietari interessati, obbligatorio per legge. Infatti, i cittadini malcapitati si sono visti notificare il decreto di occupazione di urgenza e l'avviso soltanto dopo le date previste per l'immissione in possesso, risultando così assenti, e non per loro negligenza, ma per un grave errore degli uffici comunali competenti che non si sono peritati di controllare in via preventiva se le notifiche fossero state effettuate e fossero andate a buon fine. In tal modo gli interessati (sono stati avvisati quanto era tutto fatto) non hanno potuto partecipare alla redazione del verbale di immissione nel possesso e stato di consistenza, essendogli stato conculcato il diritto al contraddittorio mediante cui esercitare i diritti e le prerogative di legge a loro spettanti. Tale modus operandi è palesemente illegittimo ed in violazione di legge".
  • Comune di Andria
  • PNRR
  • Avv. Antonio Guantario
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.