Esposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPG
Esposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPG
Associazioni

Esposizione di auto e moto d'epoca ad Andria: primo evento dell'anno per il Club Storie e Motori federiciani

Manifestazione organizzata lo scorso 6 gennaio in via Regina Margherita col patrocinio del Comune

Dieci anni di passione, 10 anni di storia, cultura e valorizzazione del territorio: si è aperto alla grande il 2023 del Club Storie e Motori federiciani, che, nell'ambito del cartellone degli eventi natalizi del Comune di Andria "Le Radici del Natale", ha realizzato venerdì 6 gennaio una esposizione di auto e moto d'epoca degli anni compresi tra il 1930 e il 1970.

Veri e propri capolavori dell'arte ingegneristica italiana, con esemplari di calibro dalle Alfa Romeo alle Fiat passando per le Lancia sino ad arrivare ad un splendido esemplare di Jaguar mantenuto nel corso degli anni, provenienti anche da Caserta e Foggia, hanno attirato un foltissimo gruppo di appassionati e curiosi che si sono avvicinati alle carrozzerie splendenti delle oltre 20 vetture in mostra. Particolare interesse ha suscitato una rara 500 N modello economica a simboleggiare la stretta collaborazione con il Museo della 500 sui Nebrodi, distretto di Andria. Non solo auto, però, ma anche giochi antichi tra cui macchinine a pedali come una Giordani Studebaker del 1955 e passeggini per bambole dello stesso periodo, che hanno suscitato la curiosità di tanti bambini e adulti, alla riscoperta di ricordi della loro infanzia. Anche l'arte ha accompagnato l'evento, con una mostra di 10 quadri realizzati dal pittore andriese Raffaele Loconte. Il momento clou a metà mattinata: una Befana speciale a bordo di una delle auto più vetuste si è fatta strada in via Regina Margherita per poi donare delle calze ai più piccini.

Il Presidente del Club, Michele Lorusso, ha dichiarato: «Oggi noi abbiamo una kermesse di circa 20 veicoli con equipaggi provenienti da fuori provincia e fuori regione: voglio ringraziare tutti i partecipanti per la perfetta riuscita di questo evento, che sarà solo il primo di una lunga serie del 2023, in cui l'associazione festeggerà il primo decennale di attività». Presenti anche la Sindaca Giovanna Bruno, accompagnata dagli assessori Cesareo Troia e Pasquale Colasuonno: «Bisogna ringraziare il Club Storie e Motori federiciani che fa un lavoro incredibile per portare avanti la cultura di tutto ciò che è legato alle auto d'epoca: abbiamo da subito iniziato a sostenere le manifestazioni dell'associazione e moltiplicheremo ancora, perché è un tema che desta molta curiosità e attenzione».
15 fotoEsposizione di auto e moto d'epoca del Club Storie e Motori Federiciani
Esposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPGEsposizione auto e moto depoca del Club Storie e Motori Federiciani JPG
  • via regina margherita
  • club storie & motori federiciani
Altri contenuti a tema
Una Befana giungerà ad Andria, a bordo di un'auto d'epoca in via Regina Margherita Una Befana giungerà ad Andria, a bordo di un'auto d'epoca in via Regina Margherita Iniziativa del Club Storie e Motori federiciani, nell’ambito del cartellone degli eventi natalizi del Comune di Andria “Le Radici del Natale”
Una rassegna di auto d'epoca ad Andria a cura del Club Storie e Motori federiciani Una rassegna di auto d'epoca ad Andria a cura del Club Storie e Motori federiciani Nei pressi della parrocchia San Riccardo oltre 15 auto di varie epoche hanno attratto curiosi ed appassionati
Cani con padroni incivili: da via Regina Margherita proteste per richiamare all’educazione Cani con padroni incivili: da via Regina Margherita proteste per richiamare all’educazione Inciviltà  e menefreghismo sono in aumento. Mancano i controlli e le sanzioni
Grande successo per il raduno di auto d'epoca ad Andria del Club Storie e Motori federiciani Grande successo per il raduno di auto d'epoca ad Andria del Club Storie e Motori federiciani Domenica scorsa una numerosa partecipazione per l'evento “Orgoglio Fiat in terra federiciana”
Ad Andria il raduno di auto d’epoca del club Storie e Motori federiciani Ad Andria il raduno di auto d’epoca del club Storie e Motori federiciani Il memorial "Giacomo Scamarcio", in programma domenica 2 ottobre, si intitola "Orgoglio Fiat in terra federiciana"
"L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita "L'arte nel vento": mostra diffusa sui balconi di via Regina Margherita Presentata dall'associazione Plaza de Mayo, a cura di Cinzia Di Corato
Auto d'epoca: ad Andria un grosso evento di richiamo internazionale Auto d'epoca: ad Andria un grosso evento di richiamo internazionale Lo auspica il Sindaco Bruno dopo aver incontrato i vertici dei Club Rambo Arcaico e Motori Federiciani
Pezzo di cornicione si stacca dalla chiesa dell'Immacolata e finisce sul parabrezza di un autovettura Pezzo di cornicione si stacca dalla chiesa dell'Immacolata e finisce sul parabrezza di un autovettura E' accaduto in via Pascoli questa mattina poco dopo le ore 12. Transennata la zona per pericolo di ulteriori distacchi di pezzi di cemento
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.