club
club "Storie e Motori Federiciani"
Eventi e cultura

Club “Storie e Motori Federiciani”: cerimonia nella villa comunale

Celebrati i successi ottenuti dai soci del club, al prestigioso concorso "Valletta concours" tenutosi a Malta

Una serata all'insegna dell'orgoglio e della riconoscenza si è tenuta ieri, venerdì 9 agosto ad Andria per celebrare i successi ottenuti dai soci del club "Storie e Motori Federiciani" al prestigioso concorso "Valletta concours" tenutosi a Malta. L'Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giovanna Bruno, ha voluto premiare i partecipanti con una targa commemorativa, sottolineando l'importanza di queste iniziative che promuovono il nome della città oltre i confini nazionali.
Durante la manifestazione, tenutasi presso l'Anfiteatro della villa comunale "Giuseppe Marano", si è respirata un'atmosfera di grande entusiasmo. I soci hanno ricevuto dalle mani dell'Amministrazione Comunale un segno tangibile di gratitudine indirizzato al club per aver portato alto il nome di Andria.
«Siamo estremamente orgogliosi dei nostri soci – ha dichiarato Michele Lorusso, Presidente del club "Storie e Motori Federiciani" –. Questo riconoscimento è il frutto di un impegno costante e di una passione che ci unisce. Le auto d'epoca non sono solo veicoli, ma veri e propri ambasciatori del passato. Sono un ponte tra generazioni, un simbolo di un'epoca e di uno stile di vita. Per questo motivo, rappresentano una risorsa preziosa per il marketing territoriale. A Malta siamo stati impegnati in prima linea con cinque equipaggi con cui abbiamo rappresentato l'intera Nazione, di cui tre sono salite sul podio nelle rispettive categorie».
La sindaca Bruno ha sottolineato l'importanza di valorizzare le eccellenze del territorio e di sostenere iniziative che promuovono la cultura intesa a 360°. «Ecco un'altra bella realtà della nostra città che fa parlare di sé dappertutto. La loro passione e il loro impegno sono un motivo di grande orgoglio per la nostra città».
Le auto sono rimaste esposte nella villa comunale per l'intera serata a disposizione di appassionati e curiosi, che hanno potuto ammirare queste meraviglie della tecnica e dell'ingegno umano.
club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"club "Storie e Motori Federiciani"
  • Comune di Andria
  • villa comunale andria
  • club storie & motori federiciani
Altri contenuti a tema
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Burrata (IGP) di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune di Andria Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Domenica 6 luglio l'esibizione e le performance dei talentuosi attori e ballerini
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.