petardo
petardo
Cronaca

Esplode grosso petardo nei pressi del Museo diocesano San Riccardo: paura tra i residenti e distrutta cabina telefonica

Interrotto un evento culturale in corso presso la sala convegni. Non sarebbe il primo episodio del genere

Un grosso petardo, probabilmente una c.d. "bomba Maradona" è esploda ieri sera in via De Anellis, angolo piazza Toniolo, nei pressi del Museo diocesano San Riccardo, intorno alle ore 20. Nel momento del forte boato, era in corso un evento culturale alla presenza di un folto pubblico intervenuto, insieme a relatori giunti per l'occasione ad Andria.

La deflagrazione, che ha mandato completamente distrutta una centralina telefonica, isolando molti utenti residenziali, ha fatto interrompere i lavori della conferenza, tanto forte è stato il boato e la paura suscitata tra i presenti.

Non sarebbe purtroppo il primo episodio del genere. L'approssimarsi del periodo natalizio ha già portato i soliti imbecilli ad acquistare questo genere di petardi.
Il centro storico di Andria, continua purtroppo ad essere teatro di episodi di violenza e teppisti.
Proprio ieri sera, lo ricordiamo, si è registrata una violenta aggressione nei pressi di piazza Catuma, anche in questo caso nel centro storico. Ad avere la peggio un uomo di Corato, che sarebbe stato attaccato da un energumeno di Andria per futili motivi, probabilmente legati a un parcheggio. Sul posto sono intervenuti il personale del 118 ed una volante della Polizia di Stato, poliziotti che hanno condotto l'aggressore negli uffici della Questura. L'aggredito è purtroppo ricoverato presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria.
esplosione petardilocandina
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.