petardo
petardo
Cronaca

Esplode grosso petardo nei pressi del Museo diocesano San Riccardo: paura tra i residenti e distrutta cabina telefonica

Interrotto un evento culturale in corso presso la sala convegni. Non sarebbe il primo episodio del genere

Un grosso petardo, probabilmente una c.d. "bomba Maradona" è esploda ieri sera in via De Anellis, angolo piazza Toniolo, nei pressi del Museo diocesano San Riccardo, intorno alle ore 20. Nel momento del forte boato, era in corso un evento culturale alla presenza di un folto pubblico intervenuto, insieme a relatori giunti per l'occasione ad Andria.

La deflagrazione, che ha mandato completamente distrutta una centralina telefonica, isolando molti utenti residenziali, ha fatto interrompere i lavori della conferenza, tanto forte è stato il boato e la paura suscitata tra i presenti.

Non sarebbe purtroppo il primo episodio del genere. L'approssimarsi del periodo natalizio ha già portato i soliti imbecilli ad acquistare questo genere di petardi.
Il centro storico di Andria, continua purtroppo ad essere teatro di episodi di violenza e teppisti.
Proprio ieri sera, lo ricordiamo, si è registrata una violenta aggressione nei pressi di piazza Catuma, anche in questo caso nel centro storico. Ad avere la peggio un uomo di Corato, che sarebbe stato attaccato da un energumeno di Andria per futili motivi, probabilmente legati a un parcheggio. Sul posto sono intervenuti il personale del 118 ed una volante della Polizia di Stato, poliziotti che hanno condotto l'aggressore negli uffici della Questura. L'aggredito è purtroppo ricoverato presso l'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria.
esplosione petardilocandina
  • Comune di Andria
  • centro storico andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.