Comitato in Prefettura
Comitato in Prefettura
Vita di città

Esodo estivo 2024, in Prefettura il piano per la sicurezza

Anche video sorveglianza con le associazioni di categoria

Si è riunito questa mattina in Prefettura a Barletta il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Silvana D'Agostino ed al quale hanno partecipato il Presidente della Provincia, i Sindaci dei Comuni capoluogo ed i vertici provinciali delle Forze di Polizia e della Polizia Stradale.

Nel corso della riunione è stata esaminata la direttiva ministeriale per l'attività di polizia stradale per fronteggiare le eventuali situazioni di crisi alla luce del consistente aumento del traffico veicolare durante la stagione estiva in corso. A tal riguardo, è stato stabilito che la Polizia Stradale assicurerà il massimo impegno sulla viabilità autostradale ed extraurbana principale, intensificando i servizi antirapina ed in autostrada con l'implementazione di ulteriori pattuglie; al contempo, le Forze di Polizia si dedicheranno in maniera ancor più efficace alle attività di controllo del territorio, con un ruolo preminente affidato alle Polizie Locali nello svolgimento dei compiti di polizia stradale all'interno dei centri urbani.

Contestualmente, in considerazione dell'analisi dell'incidentalità stradale, risulteranno di strategica importanza le attività di contrasto dei più pericolosi comportamenti alla guida, con particolare riguardo alla guida in stato di alterazione psicofisica per assunzione di alcol e/o sostanze stupefacenti, specie nei fine settimana nei luoghi di maggior richiamo turistico e di ritrovo giovanile.

Si ricorda infine che Viabilità Italia proporrà sul sito internet www.poliziadistato.it il "Piano esodo estivo 2024", con i dati previsionali di traffico ed ogni informazione utile riferita alla circolazione stradale.

Viabilità Italia sarà, come di consueto, costantemente attiva nel monitoraggio delle condizioni di traffico e della percorribilità della rete viaria nazionale garantendo, ove necessario, il previsto coordinamento operativo delle strutture territoriali per fronteggiare le eventuali situazioni di crisi.

Nel "Piano esodo estivi 2024 saranno disponibili il calendario con i bollini di traffico per i mesi di luglio e agosto, le fasce orarie di divieto di circolazione per i veicoli di portata superiore alle 7,5t, l'elenco dei principali cantieri inamovibili presenti lungo la rete autostradale, lo schema dei flussi di traffico nelle giornate critiche sulla rete autostradale, gli itinerari alternativi alle tratte autostradali ed una brochure informativa per coloro che utilizzeranno i treni per gli spostamenti.

Nel corso della riunione è stato inoltre esaminato, alla presenza dei rappresentanti delle Associazioni di categoria Confcommercio e Confesercenti, il Protocollo, di prossima sottoscrizione, per la legalità e la sicurezza delle imprese in tema di videoallarme antirapina, che prevede il collegamento dei sistemi di video-allarme degli esercenti con le sale operative delle Forze di Polizia.
Comitato Piano Esodo Estivo JPGComitato Protocollo videoallarme JPG
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.