Francesco Rutelli e Giovanna Bruno
Francesco Rutelli e Giovanna Bruno
Vita di città

Esempi virtuosi della "buona politica": Sindaco Bruno alla ribalta dello scenario nazionale

Dalla citazione di Francesco Rutelli alla “programmazione” al “futuro” anche del sindaco siciliano di Burgio, la creatività va al potere

Andria modello d'Italia. Non è solo un modo di dire, ma è un dato di fatto. Basti pensare che Vincenzo Galifi, il neo Sindaco di Burgio, piccola località della Sicilia, appena eletto, ha replicato la scelta di dare un nome ad ogni assessorato prendendo spunto proprio dal Sindaco di Andria, Giovanna Bruno.

Dalla "programmazione" al "futuro" anche a Burgio la creatività va al potere, perché oggi giorno i Sindaci si ispirano a modelli virtuosi, così come quello andriese, e scommettono sempre più sulla qualità della vita.

Infatti, il neo Sindaco, Vincenzo Galifi, ha voluto nominare subito dopo il suo insediamento, l'assessore al futuro, l'assessore alla comunità, l'assessore al progresso e l'assessore alla programmazione. Mettendo in atto, anch'egli, con queste declinazioni delle deleghe assessorili, un vero e proprio cambiamento culturale ponendo in essere nuove sfide per la propria comunità.

Ma grazie al capillare e costante lavoro della Prima cittadina della Città Fidelis e di tutta la sua Giunta, questo non è infatti l'unico esempio virtuoso in cui Andria è riportato come un modello da seguire.

A parlarne questa volta è Francesco Rutelli, noto esponente politico e famoso giornalista italiano, nel suo ultimo libro "Il secolo verde".

In uno dei sui capitoli cita infatti l'incontro con alcuni Sindaci pugliesi. Ed ecco spuntare anche il nome di Giovanna Bruno come esempio di politica virtuosa. Francesco Rutelli riprende l'iniziativa andriese per la "Festa dell'albero" con le scuole e le famiglie, in occasione della messa a dimore delle nuove piante, perché occorre che tutti facciano la propria parte, 'tecnicamente, e non retoricamente' per evitare di finire risucchiati nel disastro, è l'appello contenuto nel saggio 'Il secolo verde - per salvare il clima del nostro Pianeta.

Ma dell'amministrazione Bruno non ne parla solo la politica, e questo rende ancora più gratificante il lavoro che sta portando avanti la Sindaca Giovanna Bruno.

Nei giorni scorsi si è laureata a Torino una ragazza andriese. La sua tesi verteva sul recupero delle tradizioni linguistiche locali, a partire dal dialetto andriese.

«La ragazza mi è venuta a trovare mentre preparava la tesi, per scambiare idee e attingere informazioni» racconta la Sindaca Giovanna Bruno, da noi raggiunta «Nel suo lavoro ha citato anche la scelta dell'amministrazione di istituire formalmente la rassegna teatrale in vernacolo, proprio per valorizzare radici e tradizioni» e aggiunge «Pensa che la ragazza ha utilizzato come base di studio anche i testi delle commedie che sono state messe in scena in questa prima edizione della rassegna».

E così il risultato non si è lasciato attendere; non solo la ragazza si è laureata brillantemente ma la commissione ha citato la "buona politica" di questo Sindaco per le scelte fatte, annunciando che farà arrivare dall'università un riconoscimento per questo modus operandi. È quanto invece fa sapere il papà della ragazza all'indomani della laurea.

Tra i vari riconoscimenti nazionali, ricordiamo, c'è anche quello di essere riuscita, sempre la Sindaca, Giovanna Bruno, a spuntare proprio su Andria gli Stati Generali delle Bellezza. Il meeting politico nazionale su Cultura e Turismo che si svolgerà a metà luglio nella città federiciana e che vedrà la presenza di amministratori da tutta Italia.

Ed è così che grazie a questi numerosi esempi, e non solo, il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno si afferma sempre più nello scenario della politica nazionale, nel buon nome della città di Andria.
  • giovanna bruno
Altri contenuti a tema
Il Sindaco di Andria alla ribalta nazionale: al centro le politiche sociali Il Sindaco di Andria alla ribalta nazionale: al centro le politiche sociali Dopo la recente partecipazione a Lubec 2023, si prepara per il Festival delle città a Roma: segno di una intensa attività politico-istituzionale
Auguri ai nonni, il Sindaco va a trovarli in villa ad Andria Auguri ai nonni, il Sindaco va a trovarli in villa ad Andria Sono "Nostri angeli, di cui dobbiamo avere maggiormente cura"
Antimafia, on. Matera (FdI): "Grazie a presidente Colosimo per l’attenzione, ma assenza vittime dimostra che è ancora tanta paura a denunciare" Antimafia, on. Matera (FdI): "Grazie a presidente Colosimo per l’attenzione, ma assenza vittime dimostra che è ancora tanta paura a denunciare" Ieri l'incontro nella sala consiliare di Palazzo di Città
Dal Comune ai fornelli, Giovanna Bruno tra i 10 sindaci in gara Dal Comune ai fornelli, Giovanna Bruno tra i 10 sindaci in gara A Bisceglie lunedì l'ottava edizione di "Sindaci ai fornelli"
Castel dei Mondi ‘23, giù il sipario: applausi! Castel dei Mondi ‘23, giù il sipario: applausi! Il resoconto della Sindaca Bruno e del direttore artistico Carbutti
Stop a Reddito di cittadinanza, Bruno contro il Governo: "Questa è violenza" Stop a Reddito di cittadinanza, Bruno contro il Governo: "Questa è violenza" Da oggi con un Sms niente più sostegni
Giovanna Bruno al terzo posto, quale sindaco più apprezzato in Puglia Giovanna Bruno al terzo posto, quale sindaco più apprezzato in Puglia Il dato della Governance Poll 2023, il sondaggio realizzato da Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore
Inaugurata ad Andria piazza Umberto I: nuova pavimentazione e panchine ne impreziosiscono gli spazi Inaugurata ad Andria piazza Umberto I: nuova pavimentazione e panchine ne impreziosiscono gli spazi L’area pubblica molto frequentata dai cittadini è tornata fruibile
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.