Vita di città

Erbacce alte un metro invadono i marciapiedi della zona PIP di Andria

Mentre la Villa Comunale continua ad essere martoriata dall’incuria e dall’inciviltà

Nella zona PIP di Andria, in modo particolare in via Stazio, erbacce alte circa un metro invadono prepotentemente i marciapiedi. Sono così tanti gli arbusti infestanti da distruggere l'asfalto e rendere difficile il quotidiano passaggio dei pedoni, costretti a zigzagare il loro percorso. Infatti, dal materiale fotografico si evince, con tutta chiarezza, una zona completamente abbandonata a se stessa, dove incuria e degrado regnano in uno dei quartiere più noti della città federiciana.

"Ogni anno si ripresenta lo stesso problema" – commenta un nostro concittadino. "Vi lascio anche immaginare la presenza di animali come ratti, serpenti e zanzare. Soprattutto in estate la situazione diviene completamente ingestibile".

Se nella zona industriale di Andria, folti cespugli si ergono sul marciapiede che per metà è inagibile, nella Villa Comunale intitolata a "Giuseppe Marano", invece, la sporcizia fa da padrona. Anziché trovar un ambiente improntato sull'etica del rispetto della natura, dove potervi rilassare, magari su un telo steso sul prato, si rischia, invece, di imbattersi in accumuli di sporcizia: bottiglie di vetro - prevalentemente birre - lattine, quantità ingenti di plastica, cartoni di torta o altri rifiuti prodotti durante le feste.

Una situazione che rammarica non poco gli andriesi, soliti a trascorrere molto del loro tempo in Villa, il più delle volte in compagnia dei loro bambini. E la richiesta dei cittadini è sempre la stessa da tempo: più cura e attenzione per una Villa che è luogo di incanto per i più piccoli, un posto a metà tra palestra verde per gli appassionati di sport e un anfiteatro che, se rimesso in sesto, potrebbe incentivare la promozione della cultura e del turismo. Ora si spera, che il Comune e la sua Amministrazione facciano qualcosa per migliorare le condizioni igieniche della città, oltre che auspicare maggiori controlli da parte delle Forze dell'Ordine per evitare di dar mano libera ai vandali.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Rifiuti
  • villa comunale andria
  • zona pip
Altri contenuti a tema
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Anfiteatro Villa comunale: grande successo del musical "Grease" del centro Zenith Domenica 6 luglio l'esibizione e le performance dei talentuosi attori e ballerini
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Montegrosso: "la porta chiusa al futuro, tra abbandono e disillusione" Nota a firma di Nicola Miracapillo-Vicepresidente Cooperativa Coloni Montegrosso – Nuovo PSI Andria
Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Raccolta rifiuti "a singhiozzo" nella zona di Montevitolo: i residenti protestano Il calendario della raccolta differenziata non viene, ormai sempre più spesso, rispettato, con le inevitabili conseguenze per l'utenza
I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi I droni della Polizia Locale di Andria per contrastare la piaga degli incendi Questi strumenti permettono di sorvolare vaste aree del territorio in modo rapido e preciso
Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" Presenza di blatte nei tombini: "urge un intervento immediato di Comune ed AQP" La denuncia di Forza Italia Giovani Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.