Consiglio comunale semi vuoto
Consiglio comunale semi vuoto
Politica

Equilibri di bilancio, consiglio comunale ad Andria deserto. Stasera si ritenta in seconda convocazione

Il centro destra si riunirà anche questo pomeriggio per cercare di superare alcune divergenze sui conti

E' andata deserta la seduta di ieri sera del Consiglio comunale, stasera si ritenta. In seconda convocazione, con un quorum inferiore di consiglieri, dovrebbe svolgersi regolarmente la seduta ma il condizionale è d'obbligo.

Non sono bastate le riunioni fiume di ieri mattina e del primo pomeriggio per veder superare nel centro destra le differenti visioni sulla strategia da adottare in merito al provvedimento del riequilibrio finanziario e sull'adeguamento delle tariffe per il servizio raccolta rifiuti solidi urbani del'ARO.

La presenza di solo 4 consiglieri comunali in una calda (in tutti i sensi) sala consigliare erano la rappresentazione plastica della situazione che sta vivendo la politica cittadina, in particolare nel centro destra. Per dovere di cronaca erano presenti, all'appello del segretario generale Borgia, i consiglieri di maggioranza Nino Marmo, Laura Di Pilato ed il presidente del consiglio comunale Marcello Fisfola, mentre dell'opposizione era presente il consigliere del Pd, Giovanni Vurchio pronto per leggere le dichiarazioni di presa di distanza da questo bilancio di reiquilibrio. Assente giustificata era Daniela Di Bari.

Oggi, come dicevamo, con un quorum più basso di presenti, dovrebbe tenersi, in 2^ convocazione, il consiglio comunale con gli stessi provvedimenti presenti nell'ordine del giorno di ieri.

Resta il fatto che non tutti i consiglieri di centro destra, alcuni non saranno comunque presenti perchè in ferie, sono intenzionati a votare la salvaguardia degli equilibri di bilancio. I voti necessari sono 17 e, a quanto pare ci sarebbe una scuola di pensiero che, a fronte della mancata diffida ancora non giunta dalla Prefettura, preferirebbe rinviare il voto a fine mese, allo scadere del tempo concesso dall'Ufficio territoriale del Governo per l'approvazione del bilancio. Oggi passerebbero solo le surroghe di Nespoli, Barchetta e Losito mentre in una riunione prevista per il primo pomeriggio, dovrebbero essere definiti degli ultimi aspetti. Resta comunque certa una cosa: se nel prossimo consiglio comunale non saranno votati gli equilibri di bilancio il tutti a casa diverrebbe d'obbligo. Il passo successivo, infatti, alla mancata approvazione di questo provvedimento delicatissimo è lo scioglimento del consiglio comunale.
  • Consiglio comunale
Altri contenuti a tema
Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 Convocato il Consiglio Comunale per il 25 Luglio 2025 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" Nuovo PSI Andria: "Quando il governo diventa zavorra, l’ora della verità è scoccata" "la Sindaca Bruno restituisca la parola al popolo", l'appello del direttivo cittadino nPSI Andria 
Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Consiglio comunale: "A. A. A. Maggioranza allo sbando cerca capri espiatori per la sua incapacità" Il resoconto di quello che accaduto ieri sera, durante il consiglio comunale
Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" Mancata approvazione provvedimento su interventi di ristrutturazione edilizia: "I soliti noti colpiscono ancora" La nota delle forze politiche di sostegno all’Amministrazione Bruno
Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Comune di Andria: si riduce il disavanzo a poco più di 23 mln di euro Il consiglio comunale ha approvato il Rendiconto di gestione anno d'imposta 2024
Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" Politica, Centro per l'autismo: "Tra ritardi inaccettabili e servizi carenti" L'Intergruppo consiliare chiede l'intervento urgente della Regione
Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Il 16 giugno nuovo Consiglio Comunale a Andria: l'ordine del giorno Dehors, Gaza, Palestina e intitolazioni a Petrone e Ramelli nei punti di discussione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.