Rifiuti in un casolare abbandonato in via Bisceglie
Rifiuti in un casolare abbandonato in via Bisceglie
Vita di città

Episodi di inciviltà ad Andria: casolare diroccato in via Bisceglie diventa un "contenitore" di immondizia

Sulla strada che conduce alla stazione ferroviaria Andria Sud. Necessario un tempestivo intervento di pulizia

Sul tema rifiuti e rispetto per l'ambiente, la medaglia della nostra città ha una faccia buona e una cattiva. Nel periodo successivo al lockdown per l'emergenza Coronavirus, sono tanti i cittadini andriesi che, con grande sensibilità, hanno ripulito strade o piazze dai rifiuti. Di contro, non mancano purtroppo i soliti incivili che non hanno a cuore il rispetto per l'ambiente, abbandonando la propria immondizia dove meglio gli aggrada. Una situazione che da tempo si protrae sulla strada che da via Bisceglie conduce alla stazione ferroviaria Andria Sud: un casolare diroccato è diventato una discarica a cielo aperto, colmo di rifiuti al suo interno come si evince dall'immagine in copertina ripresa dall'alto con un drone da un nostro lettore. Un episodio che fa da contraltare alla bella testimonianza che vi abbiamo raccontato due giorni fa, relativamente alla sensibilità di un anonimo cittadino che ha ripulito il ponticello pedonale di via Bisceglie.

La posizione del casolare diroccato, in un terreno incolto dove l'erba cresce a dismisura, evidentemente "attira" le cattive intenzioni di diversi incivili che pensano di utilizzare una costruzione abbandonata e in rovina come cassonetto, sporcando l'ambiente circostante. Un comportamento che non può più essere tollerato non solo perchè è segno di una totale mancanza di senso civico, ma anche per altre ragioni. In primis, il caldo di questi giorni contribuisce ad aumentare i cattivi odori emanati dalla "collina" di rifiuti che giace nel casolare; in secundis, sono numerosi gli animali che si aggirano nella zona alla ricerca di cibo e, rovistando tra le immondizie abbandonate, fanno razzie spargendo i rifiuti anche sul terreno incolto che circonda il casolare.

Invitiamo dunque le istituzioni cittadine a farsi carico di questa problematica situazione con un immediato intervento di pulizia e, se possibile, con l'installazione di telecamere o fototrappole nella zona così da scongiurare, forse, il comportamento vandalico e irresponsabile di cittadini poco virtuosi. Oggi, Giornata per l'Ambiente che a livello nazionale si celebra con diverse iniziative di sensibilizzazione, ci sentiamo di ribadirlo in maniera più incisiva che la pulizia degli spazi comuni nella nostra città non è appannaggio di pochi, ma una responsabilità condivisa.
Casolare abbandonatoRifiuti in un casolare abbandonato in via Bisceglie
  • Rifiuti
  • via bisceglie
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.