Mercato Contadino della città di Andria
Mercato Contadino della città di Andria
Territorio

Entra nel vivo il Progetto On Foods – WUHAO

Focus Group e presentazione pubblica del progetto per la sostenibilità agroalimentare

Dopo la fase interlocutoria e preparatoria dello scorso autunno, il Progetto On Foods – WUHAO entra nel vivo. Come si ricorderà, il Mercato Ortofrutticolo di Andria, insieme al CAL Centro Agro-Alimentare e Logistica di Parma ed al COAGRI di Cagliari (gli unici tre mercati a governance diversa ad aver vinto il bando su scala nazionale) con il Coordinamento dell'Università di Foggia che è l'ente capofila, condividerà le best practice e lavorerà per costruire una filiera che valorizzi la sostenibilità e riduca lo spreco alimentare.
E' un progetto dedicato alla "logistica solidale", particolarmente centrato anche sui ritiri di mercato per la redistribuzione dei prodotti ortofrutticoli per fini di solidarietà sociale.
Ad esso il Comune di Andria ha aderito con delibera di Giunta a gennaio 2024, su iniziativa dell'assessore alle Radici Cesare Troia, in collaborazione con il Dirigente dott. Riccardo Zingaro ed il Direttore del Mercato Ortofrutticolo di Andria dott. Maurizio Pizzolorusso (componente della Giunta Nazionale A.N.D.M.I. Associazione nazionale Direttori mercati all'ingrosso d'Italia).

Il progetto entra ora nella fase operativa: l'Università di Foggia, insieme ai Mercati di Andria, Parma e Cagliari, con la collaborazione del Dipartimento Agricoltura - Sviluppo Rurale e Ambiente e del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, ha voluto coinvolgere tutte le Organizzazioni di Produttori e gli enti caritatevoli pugliesi, in una serie di incontri (focus group e workshop) per raccogliere le opinioni intorno a questa misura, i vantaggi e le criticità della stessa.
Il calendario degli appuntamenti prevede un Focus Group, dedicato alla raccolta di contributi dalle OP sulla "logistica solidale" il 19 febbraio a Bari - Regione Puglia; il 20 febbraio ad Andria - Focus Group, dedicato alla raccolta di contributi ed opinioni degli enti caritatevoli. Il momento clou è invece in programma venerdì 21 febbraio 2025 ad Andria, Chiostro di San Francesco, per la presentazione pubblica del progetto (come da locandina allegata).

Esprime particolare soddisfazione per questo progetto l'Assessore alle Radici Cesare Troia, «perché si sta concretizzando sempre di più. Siamo orgogliosi di presentare a tutta la città questa che è una vera e propria sperimentazione tra le prime in Italia».
locandina
  • Comune di Andria
  • mercato ortofrutticolo
  • agroalimentare
  • alimentazione
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.