Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Ingresso monumentale del Cimitero di Andria
Cronaca

Ennesimo furto di materiale elettrico presso il Cimitero di Andria

La denuncia della società Voltedison al Commissariato della Polizia di Stato

Ennesimo furto di materiale elettrico qualche notte fa al Cimitero di Andria, episodio denunciato alle Forze dell'ordine.

Circa 1.750 metri lineari di cavi elettrici che alimentano alcune cappelle funerarie ed il danneggiamento di armadi stradali per l'alloggio di apparecchiature elettriche sono il resoconto del nuovo raid dei predoni del rame, compiuto nel camposanto cittadino.
A darne notizia la ditta Voltedison, che gestisce il servizio di illuminazione votiva, sulle cui modalità stanno adesso indagando gli agenti del locale Commissariato della Polizia di Stato e cercare così di risalire all'identità dei malfattori.

Da una prima ricostruzione il furto sarebbe avvenuto tra le ore 17,00 di lunedì 11 gennaio e le 7,00 della mattina successiva, 12 gennaio.
Purtroppo non è la prima volta che vengono perpetrati furti di materiale elettrico all'interno del Cimitero di Andria, pur essendo lo stesso dotato di impianto di videosorveglianza.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.