manduria
manduria
Enti locali

Emiliano: "La regione Puglia finanzia la ricerca sui farmaci innovativi"

"Dobbiamo sfruttare opportunità senza sprecare risorse" ha aggiunto il governatore pugliese

"Oggi la ricerca ci mette di fronte a farmaci innovativi costosissimi, non sempre efficaci, e bisogna stabilire in che modo essi vanno utilizzati oppure no, perché laddove si sbagli e si perda l'occasione dell'efficacia del farmaco, non solo si danneggia la salute del paziente ma si sprecano risorse economiche che poi si rischia di non poter impiegare in maniera corretta.
Da questo punto di vista, il lavoro del medico è veramente da grande stratega perché deve fare una previsione di come andrà, deve valutare se il farmaco può dare qualche giorno, qualche mese, qualche anno di vita in più, e tutte queste valutazioni sono l'altra faccia del sistema universale che, come nel nostro Paese, deve garantire parità di cura a tutti.
La Regione Puglia ha sempre finanziato tutti i farmaci innovativi, come ad esempio quello sull'epatite C che ha consentito la guarigione di tantissime persone.
Era però un farmaco testato ed efficacissimo quindi non abbiamo avuto problemi a investire e a sfondare nei nostri bilanci di fronte alla certezza dell'utilità di questo farmaco.
Qui oggi invece stiamo parlando di farmaci, alle volte in fase sperimentale, che in molti casi potrebbero persino essere abbandonati dalle case farmaceutiche e nel frattempo vanno sperimentati e costano moltissimo. Occorre quindi che il sistema pugliese sia abile nello sfruttare queste opportunità senza sprecare risorse".

Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine del corso su Appropriatezza clinica ed organizzativa nel trattamento del carcinoma del polmone svoltosi ieri mattina a Manduria.
manduriamanduriamanduria
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.