manduria
manduria
Enti locali

Emiliano: "La regione Puglia finanzia la ricerca sui farmaci innovativi"

"Dobbiamo sfruttare opportunità senza sprecare risorse" ha aggiunto il governatore pugliese

"Oggi la ricerca ci mette di fronte a farmaci innovativi costosissimi, non sempre efficaci, e bisogna stabilire in che modo essi vanno utilizzati oppure no, perché laddove si sbagli e si perda l'occasione dell'efficacia del farmaco, non solo si danneggia la salute del paziente ma si sprecano risorse economiche che poi si rischia di non poter impiegare in maniera corretta.
Da questo punto di vista, il lavoro del medico è veramente da grande stratega perché deve fare una previsione di come andrà, deve valutare se il farmaco può dare qualche giorno, qualche mese, qualche anno di vita in più, e tutte queste valutazioni sono l'altra faccia del sistema universale che, come nel nostro Paese, deve garantire parità di cura a tutti.
La Regione Puglia ha sempre finanziato tutti i farmaci innovativi, come ad esempio quello sull'epatite C che ha consentito la guarigione di tantissime persone.
Era però un farmaco testato ed efficacissimo quindi non abbiamo avuto problemi a investire e a sfondare nei nostri bilanci di fronte alla certezza dell'utilità di questo farmaco.
Qui oggi invece stiamo parlando di farmaci, alle volte in fase sperimentale, che in molti casi potrebbero persino essere abbandonati dalle case farmaceutiche e nel frattempo vanno sperimentati e costano moltissimo. Occorre quindi che il sistema pugliese sia abile nello sfruttare queste opportunità senza sprecare risorse".

Lo ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a margine del corso su Appropriatezza clinica ed organizzativa nel trattamento del carcinoma del polmone svoltosi ieri mattina a Manduria.
manduriamanduriamanduria
  • regione puglia
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.