Dottor Luciano Lorusso
Dottor Luciano Lorusso
Vita di città

Emergenza sangue all’ospedale “Bonomo”: il dottor Lorusso lancia un accorato appello a donare

A causa del Covid si registra un calo di oltre 20% delle donazioni di sangue

All'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria calano le scorte di sangue. La scorsa settimana, esattamente dal 21 al 27 giugno, sono state ad esempio raccolte soltanto 49 unità di sangue a fronte delle oltre 100 risalenti agli anni precedenti, colpa soprattutto del timore delle persone di recarsi negli ospedali a causa del rischio contagio Covid.

Un dato allarmante tale da spingere non solo le associazioni dei donatori ma adesso anche il dottor Luciano Lorusso, direttore del reparto emotrasfusionale del nosocomio della città federiciana, ad intervenire sulla drammatica situazione: "Nei giorni scorsi abbiamo avuto tanta difficoltà ad aiutare i pazienti ricoverati poiché, purtroppo, non disponevamo di un numero a sufficienza di sacche di sangue.

Il Covid, certamente, ha assestato un duro colpo alla voglia di donare: molti donatori non si recano alle strutture ospedaliere poiché hanno timore di contrarre il virus. Infatti abbiamo registrato sia lo scorso anno, sia nei primi mesi di quest'anno, un calo di oltre 20% nel numero di donazioni. Secondo alcune ricerche effettuate recentemente i dati del 2020 e del 2021, relativi alla donazione di sangue, sono esattamente equiparabili a quelli del 2012.

Lanciamo pertanto un accorato appello, alla cittadinanza, a donare senza timori, seguendo le precauzioni anti Covid che sono sempre valide, soprattutto nel periodo di massima diffusione dell'influenza. Spero si risolva presto con una maggiore disponibilità da parte dei donatori di sangue. Ricordiamo" - conclude il dottor Lorusso – "che donare il sangue porta indiscutibilmente vantaggi per i pazienti e per i donatori, poiché è anche un modo per garantirsi un controllo costante sulle proprie condizioni di salute".

Nel video l'appello lanciato dal dottor Luciano Lorusso.
  • Ospedale Bonomo
  • donazione sangue
  • Luciano Lorusso
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.