Prefettura, riunione emergenza neve
Prefettura, riunione emergenza neve
Territorio

Emergenza neve: tutte le decisioni assunte stamane in Prefettura

Il Prefetto Minerva ha raccomandato ai Sindaci della Provincia un costante monitoraggio della situazione

Si è riunito nella mattinata odierna, presso la Sala Operativa di Protezione Civile all'interno della Prefettura, il Comitato Operativo Viabilità, presieduto dal Prefetto Clara Minerva, per fare il punto della situazione sull'emergenza neve che sta interessando il territorio della Provincia di Barletta - Andria - Trani.

Particolare attenzione è stata dedicata alla viabilità lungo le tratte autostradali ed ordinarie, ricadenti sul territorio, che potrebbero essere interessati da eventi nevosi di intensità tale da mettere in crisi la fluidità e la sicurezza della circolazione stradale.

All'incontro hanno partecipato i rappresentanti della Provincia, delle Forze dell'Ordine, della Polizia Stradale, dei Vigili del Fuoco e del Servizio 118.
La Provincia di Barletta - Andria - Trani ha assicurato l'adozione delle iniziative necessarie per ridurre o mitigare le criticità che dovessero verificarsi lungo il piano viario di propria competenza, assicurando la percorribilità delle seguenti strade provinciali:

Strada Provinciale n.2 "Andriese-Coratina", ex Sp231, dal Ponte dell'Ofanto fino al limite di competenza;
Strada Provinciale n.3 "Della Murgia Centrale", ex SR6, dallo svincolo dell'autostrada in territorio di Canosa di Puglia fino a Minervino Murge;
Strada Provinciale n.4 "delle Murge", ex Sp230, che collega la Strada Provinciale n.2 fino al confine di competenza (Poggiorsini);
Strada Provinciale n.7 "di Castel del Monte", ex Sp234, da Minervino Murge fino al confine di competenza (Corato);
Strada Provinciale n.12 "di Altamura", da Trani fino al limite di competenza (Corato).

Il Centro Operativo dell'Anas ha invece assicurato la piena attuazione del Piano Anas delle attività invernali 2016/2017, che prevede interventi preventivi per garantire la percorribilità delle seguenti strade:
S.S. 93, da Barletta a Canosa di Puglia;
S.S. 170 dir A, dalla Statale 16 ad Andria e Castel del Monte;
S.S. 16, per l'intero tratto provinciale (da Bisceglie a San Ferdinando di Puglia)
L'Anas comunica inoltre che è attiva h 24 la Sala Operativa Compartimentale al numero 080-5648657.

Il Comandante del Distaccamento della Polizia Stradale di Barletta ha infine assicurato la vigilanza costante lungo le tratte autostradali e le altre strade del territorio provinciale, in collegamento con le centrali operative.

Il Prefetto Clara Minerva ha raccomandato ai Sindaci della Provincia un costante monitoraggio della situazione, con maggior attenzione alle aree maggiormente colpite dalle precipitazioni nevose ed in particolar modo alle residenze abitative più isolate, alle aziende agricole ed alle persone anziane o affette da disabilità, anche attraverso l'attivazione delle associazioni di volontariato.

Il Prefetto invita infine i cittadini della Provincia a non mettersi in viaggio se non in casi strettamente necessari e di farlo utilizzando pneumatici da neve o catene.
  • Provincia Bat
  • polizia provinciale bat
  • prefettura barletta andria trani
  • neve
Altri contenuti a tema
Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» Centrodestra Bat: «Fondi Pnrr a rischio, amministrazione Lodispoto bocciata» La nota dei consiglieri provinciali
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.