Riunione Unità crisi
Riunione Unità crisi
Cronaca

Emergenza neve: costa ok, interno in miglioramento

De Trizio: «Grosso apporto dei volontari che ringraziamo a gran voce»

Temperature in risalita ed un fenomeno di alta pressione oltre che la pioggia che a tratti cade da ieri sera, hanno permesso di mitigare l'emergenza neve con ben oltre mezzo metro caduto in poco più di due giorni. Al lavoro, a partire dal mezzogiorno di ieri, 31 dicembre, vi è la sala operativa della Protezione Civile con l'unità di crisi insediatasi per fronteggiare l'emergenza viabilità e l'emergenza sanitaria. «Ormai dobbiamo parlare di aree differenti di intervento - ci dice Giovanni De Trizio dell'unità specializzata di protezione civile della Polizia Provinciale della BAT - per quel che riguarda la costa gli interventi sono ormai terminati e l'emergenza è pienamente rientrata. Restano, invece, complicate le situazioni nei comuni di Spinazzola e Minervino oltre alle campagne di Andria».

Nello specifico sono transitabili, perchè ripulite, la R6 che collega Canosa a Minervino, la Strada Provinciale 230 e la Strada Provinciale 231 oltre alla Strada Statale 170 che porta da Andria a Castel del Monte, ed è sensibilmente migliorata anche la situazione sulla A14 nei tratti ricompresi tra Andria e Canosa. Percorribili preferibilmente con pneumatici da neve o catene anche perchè vi è ancora l'obbligo di utilizzo. «Abbiamo due spazzaneve in azione tra Spinazzola e Minervino ma per il resto - continua De Trizio - abbiamo dovuto operare con mezzi di movimento terra che assicurano una pulizia più superficiale e non specifica come quella degli spalaneve. Purtroppo questa è stata una emergenza che ha interessato l'intera Puglia e l'intero mezzogiorno ed i mezzi spalaneve sono pochi in queste zone e vanno centellinati in base alle urgenze».

Diversi gli interventi effettuati nella giornata di ieri ma anche stamane per risolvere alcune emergenze in masserie ed aziende agricole rimaste isolate: «E' lì che ci stiamo concentrando ora - ha detto ancora De Trizio - C'è stato un grosso apporto dei volontari di tutte le associazioni del territorio che a vario titolo ed in diversi campi sono intervenute e ci stanno supportando con grande dedizione e professionalità pur in questi giorni di festa per la popolazione. Un grande plauso a loro ed un vero tributo da parte di tutti i cittadini». Una macchina della Protezione Civile, tuttavia, partita forse con un po' di ritardo ma che, una volta in campo, ha visto l'impiego di centinaia di volontari su tutto il territorio provinciale con un ampio dispiegamento di mezzi e forze. L'emergenza non può dirsi conclusa ma sicuramente la situazione è migliorata.
Carico il lettore video...
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.