Mercato ad Andria
Mercato ad Andria
Vita di città

Emergenza Covid 19: Mercato settimanale, nuove disposizioni fino al 3 dicembre 2020

Per decongestionare il più possibile gli afflussi del pubblico e garantire il distanziamento tra i posteggi

Si alterneranno i titolari di posteggio al mercato settimanale del lunedì. Con propria ordinanza n. 397 il Sindaco avv. Giovanna Bruno, ha disposto, questa sera, nuove modalità per lo svolgimento del mercato settimanale fino al 3 dicembre 2020. Allo scopo di decongestionare il più possibile gli afflussi del pubblico e garantire il distanziamento tra i posteggi, lunedì 23 novembre 2020 opereranno, infatti, gli assegnatari dei posteggi con numero PARI, mentre lunedì 30 novembre 2020,toccherà a quelli con numero DISPARI.

Per gli operatori dei posteggi del settore alimentare, distinti sempre per numero pari e dispari, l'ordinanza prevede poi anche uno spostamento su via Buozzi, tratto via Pasolini-via Berna, proprio al fine di "spalmare" sul territorio la loro presenzae favorire i distanziamenti tra i posteggi e tra il pubblico.
Il Sindaco ha disposto, e reiterato, per gli operatori, le usuali prescrizioni anti Covid dettate per lo svolgimento del mercato che resta interdetto ai così detti spuntisti, cioè coloro che non sono in possesso di regolare concessione di posteggio.

Il Sindaco avverte che il non rispetto della ordinanza in tema di assembramenti e distanza interpersonale provocherà la chiusura del mercato "fino a cessata emergenza".
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • sindaco di andria
  • mercato comunale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.