Mercato ad Andria
Mercato ad Andria
Vita di città

Emergenza Covid 19: Mercato settimanale, nuove disposizioni fino al 3 dicembre 2020

Per decongestionare il più possibile gli afflussi del pubblico e garantire il distanziamento tra i posteggi

Si alterneranno i titolari di posteggio al mercato settimanale del lunedì. Con propria ordinanza n. 397 il Sindaco avv. Giovanna Bruno, ha disposto, questa sera, nuove modalità per lo svolgimento del mercato settimanale fino al 3 dicembre 2020. Allo scopo di decongestionare il più possibile gli afflussi del pubblico e garantire il distanziamento tra i posteggi, lunedì 23 novembre 2020 opereranno, infatti, gli assegnatari dei posteggi con numero PARI, mentre lunedì 30 novembre 2020,toccherà a quelli con numero DISPARI.

Per gli operatori dei posteggi del settore alimentare, distinti sempre per numero pari e dispari, l'ordinanza prevede poi anche uno spostamento su via Buozzi, tratto via Pasolini-via Berna, proprio al fine di "spalmare" sul territorio la loro presenzae favorire i distanziamenti tra i posteggi e tra il pubblico.
Il Sindaco ha disposto, e reiterato, per gli operatori, le usuali prescrizioni anti Covid dettate per lo svolgimento del mercato che resta interdetto ai così detti spuntisti, cioè coloro che non sono in possesso di regolare concessione di posteggio.

Il Sindaco avverte che il non rispetto della ordinanza in tema di assembramenti e distanza interpersonale provocherà la chiusura del mercato "fino a cessata emergenza".
  • Comune di Andria
  • Mercato
  • sindaco di andria
  • mercato comunale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.