Settore tessile
Settore tessile
Politica

Emergenza coronavirus: «L'urlo disperato degli imprenditori del settore tessile»

Comunicato congiunto di Gioventù Nazionale Andria e Fratelli d'Italia Andria

«L'urlo disperato degli imprenditori del settore tessile»: con una nota stampa, Gianluca Tucci, Responsabile cittadino Gioventù Nazionale Andria e membro del direttivo cittadino di Fratelli D'Italia, solleva la problematica legata alla crisi del settore tessile di Andria, chiedendo un confronto immediato con la Regione ed il Governo nazionale.

«Il Covid-19 sta provocando ingenti danni (forse irreparabili) a uno dei settori trainanti del tessuto economico cittadino, il comparto tessile. La stagione estiva "non è partita" e le aziende produttrici si ritrovano "in casa" ingenti quantitativi di prodotti finiti pronti per essere commercializzati. Ma, con il persistere del lockdown e il passare della stagione estiva, questi prodotti saranno invendibili. In questo caso le imprese dovranno decidere se effettuare degli "stock" (con relative perdite) o tenere la merce in magazzino per un altro anno. Ma qui sorgono alcuni quesiti fondamentali per tutti gli imprenditori. Come fare per pagare i dipendenti? Come fare per pagare la materia prima? Come pagare i fornitori in genere? Come pagare i laboratori andriesi, molto spesso a conduzione familiare? Per questa ragione ci facciamo promotori, attraverso i nostri rappresentanti nelle varie sedi Istituzionali, di un tavolo tecnico (in video conferenza) chiedendo al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e al Governo di intervenire in modo mirato in favore del comparto tessile, messo in ginocchio dal Covid-19».
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • gioventù nazionale andria
  • Governo Giuseppe Conte
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte Ondata di caldo, Emiliano firma l'ordinanza: limite ai riders tra le 12.30 e le 16 con temperature alte La precedente ordinanza riguardava principalmente i lavoratori dei settori agricolo, forestale, edile, florovivaistico
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Parte "Puglia Core": 156 mln per il turismo Presentati i risultati: +19,1% arrivi e +18,2% presenze nei primi 5 mesi del 2025
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Investimenti, on.Matera (FdI): “In Italia il trend é positivo, premiata politica governo Meloni” Investimenti, on.Matera (FdI): “In Italia il trend é positivo, premiata politica governo Meloni” Lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia e componente in Commissione Finanze
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.