Settore tessile
Settore tessile
Politica

Emergenza coronavirus: «L'urlo disperato degli imprenditori del settore tessile»

Comunicato congiunto di Gioventù Nazionale Andria e Fratelli d'Italia Andria

«L'urlo disperato degli imprenditori del settore tessile»: con una nota stampa, Gianluca Tucci, Responsabile cittadino Gioventù Nazionale Andria e membro del direttivo cittadino di Fratelli D'Italia, solleva la problematica legata alla crisi del settore tessile di Andria, chiedendo un confronto immediato con la Regione ed il Governo nazionale.

«Il Covid-19 sta provocando ingenti danni (forse irreparabili) a uno dei settori trainanti del tessuto economico cittadino, il comparto tessile. La stagione estiva "non è partita" e le aziende produttrici si ritrovano "in casa" ingenti quantitativi di prodotti finiti pronti per essere commercializzati. Ma, con il persistere del lockdown e il passare della stagione estiva, questi prodotti saranno invendibili. In questo caso le imprese dovranno decidere se effettuare degli "stock" (con relative perdite) o tenere la merce in magazzino per un altro anno. Ma qui sorgono alcuni quesiti fondamentali per tutti gli imprenditori. Come fare per pagare i dipendenti? Come fare per pagare la materia prima? Come pagare i fornitori in genere? Come pagare i laboratori andriesi, molto spesso a conduzione familiare? Per questa ragione ci facciamo promotori, attraverso i nostri rappresentanti nelle varie sedi Istituzionali, di un tavolo tecnico (in video conferenza) chiedendo al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e al Governo di intervenire in modo mirato in favore del comparto tessile, messo in ginocchio dal Covid-19».
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • gioventù nazionale andria
  • Governo Giuseppe Conte
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 25 novembre 2025 - Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne La Regione Puglia in campo per l’empowerment femminile e la prevenzione della violenza di genere
Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Asl e IRCCS: la giunta decide altri 30 giorni di proroga per gli attuali Commissari Subito dopo l'elezione del nuovo Presidente le nomine. La decisione è stata presa questo pomeriggio
On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" On. Matera (FdI): "3 mln di euro per Castel del Monte grazie al governo Meloni" "Il ministro della Cultura Alessandro Giuli, mantiene fede a quanto aveva dichiarato durante l’ultima visita presso il maniero federiciano"
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.