Settore tessile
Settore tessile
Politica

Emergenza coronavirus: «L'urlo disperato degli imprenditori del settore tessile»

Comunicato congiunto di Gioventù Nazionale Andria e Fratelli d'Italia Andria

«L'urlo disperato degli imprenditori del settore tessile»: con una nota stampa, Gianluca Tucci, Responsabile cittadino Gioventù Nazionale Andria e membro del direttivo cittadino di Fratelli D'Italia, solleva la problematica legata alla crisi del settore tessile di Andria, chiedendo un confronto immediato con la Regione ed il Governo nazionale.

«Il Covid-19 sta provocando ingenti danni (forse irreparabili) a uno dei settori trainanti del tessuto economico cittadino, il comparto tessile. La stagione estiva "non è partita" e le aziende produttrici si ritrovano "in casa" ingenti quantitativi di prodotti finiti pronti per essere commercializzati. Ma, con il persistere del lockdown e il passare della stagione estiva, questi prodotti saranno invendibili. In questo caso le imprese dovranno decidere se effettuare degli "stock" (con relative perdite) o tenere la merce in magazzino per un altro anno. Ma qui sorgono alcuni quesiti fondamentali per tutti gli imprenditori. Come fare per pagare i dipendenti? Come fare per pagare la materia prima? Come pagare i fornitori in genere? Come pagare i laboratori andriesi, molto spesso a conduzione familiare? Per questa ragione ci facciamo promotori, attraverso i nostri rappresentanti nelle varie sedi Istituzionali, di un tavolo tecnico (in video conferenza) chiedendo al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e al Governo di intervenire in modo mirato in favore del comparto tessile, messo in ginocchio dal Covid-19».
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • gioventù nazionale andria
  • Governo Giuseppe Conte
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.