interventi edilizi
interventi edilizi
Attualità

Emergenza caldo in edilizia, gli ingegneri della Bat: “Le imprese osservino gli orari di esposizione prolungata al sole”

Ribadita l’importanza di osservare il provvedimento regionale emanato nelle scorse ore dal presidente Michele Emiliano

La morsa del caldo sta agendo in queste ore su tutta l'Italia. L'alta pressione africana si sta irrobustendo, aumentano le città da bollino rosso e il mondo del lavoro è in allarme, soprattutto per la salute degli operai. Diverse, infatti, sono le tipologie di lavoratori esposte a temperature ambientali elevate e quindi maggiormente a rischio, in particolare se viene svolta una attività fisica intensa all'aperto come in edilizia e in agricoltura. L'Ordine degli ingegneri della Provincia di Barletta-Andria-Trani ribadisce l'importanza di osservare il provvedimento regionale emanato nelle scorse ore dal presidente Michele Emiliano con il quale ha imposto lo stop al lavoro nei cantieri edili e nel settore florovivaistico in condizioni di esposizione prolungata al sole. "Il settore dell'edilizia – spiega la presidente degli ingegneri della sesta provincia pugliese, Antonella Cascella – è fra i più esposti alle alte temperature. Pensiamo a tutti gli operatori a lavoro sui cantieri. Ma ci sono anche i lavoratori del comparto agricolo, portuale, marittimo e balneare. È strettamente necessario che le imprese adottino tutte le misure di prevenzione al fine di tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro".

Oltre a rispettare la norma regionale che vieta il lavoro in edilizia in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle 12:30 alle ore 16, è necessario osservare alcune linee di indirizzo di prevenzione: programmare i lavori più faticosi in orari con temperature più favorevoli, preferendo l'orario mattutino e preserale; garantire la disponibilità di acqua nei luoghi di lavoro, mettere a disposizione cappelli e abiti leggeri di colore chiaro e di tessuto traspirante e tutte le protezione individuali, prevedere pause durante il turno lavorativo in un luogo il più possibile fresco o comunque in aree ombreggiate e articolare i turni di lavoro considerando le esigenze dei lavoratori con malattie croniche.
"La cronaca degli ultimi giorni dimostra, se ancora ce ne fosse bisogno, come il caldo sia un moltiplicatore dei rischi" conclude Cascella. "Per prevenirli, però, è necessario che le imprese seguano gli interventi previsti dalla legge al fine di tutelare la salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori".
  • regione puglia
  • temperatura
  • michele emiliano
  • ordine ingegneri bat
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.