Foto aeree di Andria
Foto aeree di Andria
Vita di città

Emergenza alimentare ad Andria: La giunta delibera avvio procedure per 953mila euro

I requisiti e le modalità per poter accedere a questi aiuti

La Giunta Comunale, presieduta dal l Sindaco, avv. Giovanna Bruno, ha deliberato oggi il via alle procedure per l'acquisizione di buoni spesa utilizzabili per l'acquisto di generi alimentari per l'emergenza Covid.

Gli uffici dei Servizi Sociali hanno predisposto e attuato, nel minor tempo possibile dall'assegnazione dei fondi all'ente comunale, tutte le procedure relative alla realizzazione concreta delle misure in oggetto per ridurre al minimo i tempi di attesa di tutti quei cittadini "provati" dalla grave crisi generata dall'emergenza Covid-19.
Il contributo economico è pari ad € 953.254,81 per l'acquisizione di buoni spesa utilizzabili per l'acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell'elenco pubblicato nel sito istituzionale ovvero di generi alimentari o prodotti di prima necessità.
I destinatari di tali interventi sono cittadini e i nuclei familiari (come definiti dall'art. 4 DPR 223/1989) in condizioni di povertà o che risultino maggiormente esposti agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus Covid-19.
Possono richiedere i buoni spesa :
a) i cittadini residenti nel Comune di Andria, alla data di pubblicazione del presente avviso.
b) I cittadini di Stati diversi da quelli appartenenti alla Comunità Europea in possesso di un titolo di soggiorno in corso di validità o in corso di rinnovo.

I richiedenti dovranno essere in possesso di: ISEE ordinario 2020 in corso di validità di importo inferiore a Euro 10.000,00 ovvero ISEE corrente in corso di validità di importo inferiore a Euro 5.000,00.

Considerata l'emergenza pandemica, la procedura per la richiesta dei buoni spesa è esclusivamente on-line, con piattaforma attiva fino al 20/01/2021 , e comunque fino ad esaurimento fondi.
Per accedere all'intervento è necessario inoltrare apposita domanda – con le formule di autocertificazione previste - attraverso il sito web istituzionale del Comune all'indirizzo www.comune.andria.bt.it .

Sarà necessario allegare in formato digitale (file .pdf, .jpeg, ecc.) copia documento di riconoscimento con firma dell'intestatario, copia dichiarazione ISEE, nonché eventuale altra documentazione richiesta.
Non saranno ammesse domande presentate in forma cartacea o per email o altra modalità diversa da quella prevista.
I cittadini riceveranno risposta sul buono spesa riconosciuto attraverso un SMS da parte del gestore del servizio "SiVoucher".
I buoni spesa saranno erogati esclusivamente in forma elettronica. La somma riconosciuta verrà virtualmente accreditata dentro la tessera sanitaria, che sarà presentata esclusivamente agli esercizi commerciali accreditati, il cui elenco sarà disponibile sul sito web del Comune.
Il cittadino potrà utilizzare le somme riconosciute presentando la tessera sanitaria e confermando l'esito della singola operazione con il pin ricevuto tramite sms all'atto della scansione della tessera da parte del negoziante.

"Ancora una volta -commenta l'assessore alle Politiche Sociali, ins. Dora Conversano - l'attenzione ai bisogni concreti ed urgenti dei cittadini ci spinge come Amministrazione ad un condiviso lavoro di squadra che un passo alla volta può concretamente concorrere alla crescita dell'intera comunità a partire da gesti concreti di solidarietà e di vicinanza".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • giunta comunale
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.