consiglio regionale
consiglio regionale
Politica

Elezioni regionali, ecco i candidati nella Bat

Dodici gli andriesi in campo, tra questi gli uscenti Grazia Di Bari e Sabino Zinni

Sono ben 29 le liste in campo nelle sei circoscrizioni territoriali per le elezioni regionali pugliesi in programma domenica 20 e lunedì 21 settembre. Otto i pretendenti alla presidenza: l'uscente Michele Emiliano alla guida di una coalizione di centrosinistra formata da 15 contrassegni, il candidato del centrodestra Raffaele Fitto supportato da cinque liste, la pentastellata Antonella Laricchia (sostenuta da due liste), il sottosegretario agli esteri in carica ed esponente della compagine lib-dem Ivan Scalfarotto (tre liste), il consigliere regionale uscente ed ex 5 Stelle Mario Conca (una lista), i candidati agli estremi Pierfranco Bruni (a destra, una lista), Andrea D'Agosto (a destra, una lista) e Nicola Cesaria (a sinistra, una lista).

Sono dodici i candidati andriesi in lizza: Mariangela Matera (Fratelli d'Italia), Nicola Giorgino (Lega), Sabino Troia (Udc-Nuovo Psi), Antonio Nespoli e Tonia Pagliaro (Forza Italia), Francesco Losito e Saverio Fucci (La Puglia di domani) nella coalizione Fitto; Sabino Zinni (Senso Civico), Giovanni Vurchio (Partito Democratico) e Brigida Quacquarelli (Puglia solidale e Verde) nella coalizione Emiliano; Grazia Di Bari (Movimento 5 Stelle) nella coalizione Laricchia e Mario Giorgino (Italia Viva) per Scalfarotto. Nessun andriese figura nelle liste a supporto di Conca, Bruni, D'Agosto e Cesaria.

L'elenco è in costante aggiornamento. Non tutte le liste sono composte dal numero massimo di candidati previsti per la circoscrizione Bat, che è fissato in cinque.

CANDIDATO PRESIDENTE ANDREA D'AGOSTO (1 lista)

Riconquistare l'Italia
Questa lista ha presentato candidature solo nelle circoscrizioni Bari, Brindisi e Lecce. Il contrassegno sarà comunque presente sulle schede per la Bat e sarà possibile, naturalmente, il voto al candidato presidente.


CANDIDATO PRESIDENTE PIERFRANCO BRUNI (1 lista)

Movimento sociale - Fiamma tricolore: Bruno Roberto Borgia, Raffaele Guido, Luigi De Carlo, Alma Zapparata, Maria Lucia Mazzotta.


CANDIDATO PRESIDENTE RAFFAELE FITTO (5 liste)

Lega: Nicola Giorgino, Rocco Prete, Ruggiero Grimaldi, Rosanna Todisco, Francesca Dascoli.

Fratelli d'Italia: Francesco Ventola, Tonia Spina, Francesco Di Feo, Mariangela Matera, Raimondo Lima.

Forza Italia: Marcello Lanotte, Antonio Nespoli, Andrea Minervino, Emanuele Tomasicchio, Tonia Pagliaro.

La Puglia domani: Francesco Losito, Saverio Fucci, Roberto Gargiuolo, Grazia Galiotta, Rossella Piazzolla.

Udc-Nuovo Psi: Antonia Casiero, Valentina De Toma, Antonio Lattanzio, Palmitessa, Sabino Troia.


CANDIDATO PRESIDENTE IVAN SCALFAROTTO (3 liste)

Italia Viva: Ruggiero Crudele, Gabriella Baldini, Nunzia Di Gennaro, Mario Giorgino, Danilo Dell'Aere.

Futuro verde: Federica Sciannimanico, Antonio Girone.

Scalfarotto presidente: Nunzia Cinone, Nicola Colangelo, Angela Lasorsa, Massimo Scarnera.


CANDIDATO PRESIDENTE MICHELE EMILIANO (15 liste)

Partito Democratico: Filippo Caracciolo, Ruggiero Mennea, Debora Ciliento, Giovanni Vurchio, Anna Amorosini.

Italia in Comune: Antonio Nunziante, Antonio Di Gioia, Grazia De Sario, Maria Grazia Cinquepalmi, Ailin Pupo.

Con: Domenico Briguglio, Marco Silvestri, Giuseppe Tupputi, Natalina Evangelista, Annamaria Piarulli.

Senso civico - Un nuovo Ulivo per la Puglia: Sabino Zinni, Angela Rizzi, Andrea Patruno, Maria Clinco, Margherita Binetti.

Emiliano Sindaco di Puglia: Rocco Di Leo, Franco Di Miccoli, Donato Elifani, Carla Mazzilli, Rosamaria Porro.

Popolari con Emiliano: Carlo Laurora, Nicola Di Palma, Francesco La Notte, Antonella Ferrucci, Chiara De Gennaro.

Puglia solidale e verde: Domenico Santorsola, Carmine Doronzo, Milena Dell'Olio, Fabio Porreca, Brigida Quacquarelli.

Partito animalista: Pasquale Di Carluccio, Anna Bozzi, Patrik Palumbo, Anna Maria Paciulli, Marco Santilli.

Partito del sud: Michele Dell'Edera, Consiglia Granata.

Sud indipendente: Stefania Di Palo, Ezio Spina.

Democrazia Cristiana: Luigi Tramonte, Santa Cuscito.

Sinistra alternativa: Giovanni Fioretto, Rosa Lattanzio, Federica Del Zio.

Pensionati e invalidi: Francesco Corallo, Vita Maria Anna Iacobellis, Roberto Mele, Maria Luiso, Francesco Tangari.

I liberali: Giancarlo Ragione, Angela Maria Pia Cantatore, Nicola De Leonibus, Gianluca Iannucci, Maria Cristina Romito.

Partito pensiero e azione: Spartaco Raimo, Nicola Dicorato, Giuseppe Milia, Angela Raris.


CANDIDATO PRESIDENTE MARIO CONCA (1 lista)

Cittadini pugliesi: Mario Conca, Rossella Calcagni, Antonio Capogna, Rosa Ciliberti, Domenico Sinisi.


CANDIDATO PRESIDENTE ANTONELLA LARICCHIA (2 liste)

Movimento 5 Stelle: Grazia Di Bari, Giuseppe Acquaviva, Stefania Doronzo, Andrea Bartucci, Mariapia Sarcina.

Puglia futura: Generosa Tagliente, Giuseppe Fumarola, Elettra Riccardi, Fulvio Obici, Lucia Lenoci.


CANDIDATO PRESIDENTE NICOLA CESARIA (1 lista)

Lavoro ambiente costituzione: nominativi non ancora disponibili.
  • regione puglia
  • consiglio regionale puglia
  • elezioni 2020
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.