da sx D'Eramo, Altieri e Salvini della Lega
da sx D'Eramo, Altieri e Salvini della Lega
Politica

Elezioni regionali: continua lo scontro dentro la Lega sulla candidatura di Nuccio Altieri

Le dichiarazioni dei parlamentari Sasso, Tateo e Marti, mentre nel centro destra crescono i malumori

La spaccatura all'interno della Lega in Puglia circa la candidatura a presidente per il centro destra di Nuccio Altieri continua a tenere banco e con essa i malumori e le critiche che provengono dagli altri leader della coalizione del centro destra contro questa "fuga in avanti" del partito di Matteo Salvini. Dopo la nota contraria di Andrea Caroppo, ecco le dichiarazioni dei parlamentari della Lega Rossano Sasso, Anna Rita Tateo e Roberto Marti, tutti favorevoli alla candidatura di Nuccio Altieri.

"L' esecutivo regionale della Lega, composto da dirigenti, amministratori tra i più suffragati in Puglia, da parlamentari e dai fondatori del partito nella nostra regione, ha individuato nella figura di Nuccio Altieri la migliore candidatura possibile per la presidenza della regione Puglia.
Da primo partito della coalizione in Puglia ed in Italia, abbiamo voluto assumerci la responsabilità di offrire al centrodestra un nostro nome, da portare al tavolo nazionale.
Per noi l'unità del centrodestra è un valore fondamentale, soprattutto dopo anni di divisioni in Puglia delle quali a noi, non esistendo nel panorama politico, nessuno può imputare nulla.
Così come nessuno può imputarci di presentare una candidatura che i Pugliesi hanno già bocciato; altri non possono affermare queste mie parole.
Se davvero tutti desiderano l'unità del centrodestra, se davvero tutti desiderano battere Emiliano e liberare la Puglia, si mettano da parte nomi divisivi ed egoismi di partito, ma si lasci fare sintesi ai segretari nazionali". Tanto dichiara l'on. Rossano Sasso della Lega per Salvini Premier.


"Per le prossime Regionali in Puglia c'è una riflessione all'interno del centrodestra che è ancora in corso. Da leghista mi rimetto alle parole del mio segretario federale Matteo Salvini, che ha parlato di trovare una sintesi al di là dei nomi per un centrodestra che sia forte ed effettivamente rinnovato". Lo dichiara in una nota la deputata pugliese della Lega Anna Rita Tateo, che aggiunge . La Lega pugliese - ha scelto di fare il nome di Altieri perché ritiene opportuno avanzare proposte che possano portare contenuti utili al confronto tra leader nazionali che, di fatto, non è mai stato chiuso. L'unità del centrodestra è certamente un valore imprescindibile, così come per noi è fondamentale ascoltare il territorio pugliese e dare voce alle proposte che arrivano dalla nostra terra. Abbiamo intrapreso percorsi di ascolto dei territori e assemblee sia provinciali che regionali; nei nostri sondaggi i pugliesi ci dicono che bisogna mandare a casa Emiliano con aria nuova e cambiamento" conclude Tateo.

"I tifosi degli scontri, le spaccature e le divisioni è bene che guardino altrove, perché il centrodestra pugliese sarà unito e compatto nell'affrontare e battere Michele Emiliano che oggi i sondaggi danno come quartultimo nella graduatoria dei consensi dei Presidenti di Regione. Insomma è già in zona retrocessione. La Lega dopo aver ascoltato i territori con assemblee provinciali e regionali ha individuato con ampissima condivisione nell'esecutivo regionale, Nuccio Altieri come la migliore proposta per interpretare il nostro progetto politico. Lo stesso ha fatto Fratelli d'Italia indicando i propri candidati in tutte le regioni d'Italia e per contribuire a fare la migliore scelta sarebbe utile che anche Forza Italia indicasse la propria proposta politica e il proprio candidato in Puglia. Questa è una forma di arricchimento e vitalità della coalizione. La sintesi definitiva sarà svolta nella migliore maniera dai leader nazionali, per vincere e governare la Puglia come la Campania e le altre regioni che andranno al voto. Noi della Lega vogliamo scrivere una pagina nuova della politica pugliese, dove tutti possano sentirsi protagonisti e partecipare a un ricambio di governo e di sistema di gestione non più rinviabile dopo tanti fallimenti. Questa è la nostra proposta costruttiva che portiamo ai partiti del centrodestra, la cui unità non deve mai più essere minata o messa in discussione ad arte come fatto negli ultimi 15 anni: anni e vicende che gli elettori del centrodestra conoscono bene e non vogliono più vedere". Queste le dichiarazioni del Senatore Pugliese della Lega per Salvini Premier Roberto Marti.

  • regione puglia
  • Lega Puglia
Altri contenuti a tema
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La finestra sul cortile, ad Andria la 29esima edizione del Festival Castel dei Mondi La prima senza Alessandro D'Angelo ricordato durante la conferenza stampa di presentazione del programma
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Bonus agricoltori: fino a 2.500 euro per la formazione dei giovani imprenditori agricoli Confagricoltura Bari-BAT apprezza l’iniziativa e invita le imprese a cogliere l’opportunità. Domande aperte fino al 24 settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.