Elezioni 2018
Elezioni 2018
Politica

Elezioni politiche, fuori Mele, Laforgia e Silvestris. Tutti i nomi degli eletti

Nutrita come non mai la pattuglia del M5S alla Camera ed al Senato

Le elezioni dello scorso 4 marzo continuano a destare sorprese e a mietere vittime inaspettate. Continua lo spoglio e stanno arrivando i primi risultati quasi definitivi, che agli eletti dell'uninominale aggiungono i seggi che saranno assegnati grazie al proporzionale.

Il Movimento 5 Stelle dopo aver fatto l'en plein sull'uninominale aggiudicandosi 24 seggi su 24 in Puglia, ottiene altri 18 seggi col proporzionale. Ricordiamo che gli eletti penta stellati all'uninominale sono: Anna Bruna Piarulli, Iunio Valerio Romano, Gianmauro Dell'Olio, Ruggiero Quarto, Marco Pellegrini, Patty L'Abbate, Mario Turco, Rosa Menga, Paolo Lattanzio, Francesca Anna Ruggiero, Francesca Galizia, Nunzio Angiola, Michele Nitti, Maria Soave Alemanno, Nadia Aprile, Giovanni Luca Aresta, Emauele Scagliusi, Rosalba De Giorgio, Gianpaolo Cassese, Anna Macina, Giuseppe D'Ambrosio, Carla Giuliano, Antonio Tasso e Barbara Lezzi.

Grazie al proporzionale il Movimento si aggiudica altri 12 seggi alla Camera e 6 al Senato, posti che vanno rispettivamente a: Giuseppe Brescia, Angela Masi, Davide Galantino, Diego De Lorenzis, Veronica Giannone, Leonardo Donno, Giuseppe L'Abbate, Alessandra Ermellino, Giovanni Vianello, Marialuisa Faro, Giorgio Lovecchio e Francesca Troiano (per la Camera) e Alfonso Ciampolillo, Gisella Naturale, Vincenzo Garruti, Maurizio Buccarella (nel frattempo esplulso dopo la vicenda dei falsi rimborsi), Daniela Donno e Cataldo Mininno (per il Senato).

Alle altre forze politiche in campo rimangono solo le briciole. Forza Italia ottiene 6 posti alla Camera che vanno a Francesco Paolo Sisto, Elvira Savino, l'ex ministro Elio Vito, Mauro D'Attis, Vincenza Labriola e Annaelsa Tartaglione. Escluso il biscegliese Sergio Silvestris, malgrado la buona campagna elettorale intrapresa.

Sempre alla Camera per il PD riesce ad ottenere un posto Marco Lacarra, come capolista, insieme a lui andranno a Montecitorio Francesco Boccia, Ubaldo Pagano e Michele Bordo. Fratelli d'Italia ottiene un solo posto e se lo aggiudica Marcello Gemmato (mentre non riescono sia Stella Mele che Raimondo Lima), solo un posto anche per Liberi e Uguali con Rossella Muroni e non Michele Laforgia come si vociferava ieri.

Al Senato, invece, ci saranno 3 esponenti di Forza Italia: Dario Damiani, Luigi Vitali e Michele Boccardi (fuori Carmela Minuto, anche se era stata data per certa in un primo momento). Il PD ottiene due posti che vanno ad Assuntela Messina e Dario Stefano, un posto anche la Lega con Roberto Marti.
  • Pd
  • forza italia
  • fratelli d'italia
  • elezioni politiche 2018
  • Assuntela Messina
  • Dario Damiani
Altri contenuti a tema
Forza Italia Giovani Andria partecipa a San Benedetto del Tronto ad “Azzurra Libertà” Forza Italia Giovani Andria partecipa a San Benedetto del Tronto ad “Azzurra Libertà” Le dichiarazioni del Coordinatore cittadino del Movimento Giovanile, Michele Guadagno
Nella Bat, tanti ospiti e politica alla Festa regionale de l’Unità Nella Bat, tanti ospiti e politica alla Festa regionale de l’Unità Dal 5 al 7 settembre sul lungomare Nazario Sauro di Bisceglie, vedrà la partecipazione di Elly Schlein
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Nuovo ospedale di Andria, Matera (FdI): "Si proceda velocemente con la gara" Nuovo ospedale di Andria, Matera (FdI): "Si proceda velocemente con la gara" Il deputato FdI sulla firma del protocollo d'intesa tra Regione e Ministero della Salute
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" La nota del deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente in Commissione Finanze
Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione «Nomine ferragostane e progetti di finanza: saldi di fine stagione per l’Amministrazione Bruno?!»
Carceri, on. Matera (FdI): "Da Governo importanti investimenti per edilizia penitenziaria" Carceri, on. Matera (FdI): "Da Governo importanti investimenti per edilizia penitenziaria" La nota dell'onorevole Mariangela Matera sulla visita all'Istituto Penitenziario di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.