Fratelli d'Italia
Fratelli d'Italia
Politica

Elezioni politiche, Fratelli d'Italia Bat: con le ottime aspettative del voto si pensa a piazzare i propri migliori esponenti

Il coordinatore regionale Gemmato dovrebbe chiudere il nodo delle liste dopo l'avvallo di Giorgia Meloni

Ancora qualche giorno di attesa. I nomi degli esponenti da candidare nella Bat sono ormai pronti per essere inseriti nelle liste elettorali. Il coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, Marcello Gemmato attende solo l'avvallo della segretaria nazionale, premier in pectore, Giorgia Meloni.

Con le rosee aspettative di far man bassa di posti al parlamento, pur a fronte della riduzione del numero di deputati e senatori da eleggere, con collegi elettorali che ormai allargati, diventeranno a breve dei veri e propri territori di caccia per conquistare l'ultimo voto utile e fermo restando che bisognerà anche convincere l'esercito degli "indecisi" che incombe sull'esito delle urne, si sta mettendo a punto una macchina elettorale che non deve lasciar spazio a sbavature.

Con la barlettana Stella Mele, storica "pasionaria" della destra sociale per la quale ci sarebbero pronti i posti sia nell'uninominale che nel proporzionale, altri nominativi pronti alla candidatura, presi dalla storica dirigenza del partito, sarebbero quelli dell'ex enfant prodige Andrea Barchetta da Andria, di Raimondo Lima da Trani e di Tonia Spina da Bisceglie. Qualche problema riserverebbe la candidatura di Francesco Ventola, attuale capogruppo regionale del partito di Giorgia Meloni. Se dovesse riuscire a piazzarsi al parlamento, cosa molto probabile, aprirebbe la strada al primo dei non eletti della lista di Fratelli d'Italia, a quel Francesco Di Feo, ex Sindaco di Trinitapoli, poi confluito nel partito Con di Michele Emiliano.

Un nodo politico che comunque dovrà essere sciolto nelle prossime, decisive 48 ore.
  • Francesco Ventola
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • raimondo lima
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.