Fratelli d'Italia
Fratelli d'Italia
Politica

Elezioni politiche, Fratelli d'Italia Bat: con le ottime aspettative del voto si pensa a piazzare i propri migliori esponenti

Il coordinatore regionale Gemmato dovrebbe chiudere il nodo delle liste dopo l'avvallo di Giorgia Meloni

Ancora qualche giorno di attesa. I nomi degli esponenti da candidare nella Bat sono ormai pronti per essere inseriti nelle liste elettorali. Il coordinatore regionale di Fratelli d'Italia, Marcello Gemmato attende solo l'avvallo della segretaria nazionale, premier in pectore, Giorgia Meloni.

Con le rosee aspettative di far man bassa di posti al parlamento, pur a fronte della riduzione del numero di deputati e senatori da eleggere, con collegi elettorali che ormai allargati, diventeranno a breve dei veri e propri territori di caccia per conquistare l'ultimo voto utile e fermo restando che bisognerà anche convincere l'esercito degli "indecisi" che incombe sull'esito delle urne, si sta mettendo a punto una macchina elettorale che non deve lasciar spazio a sbavature.

Con la barlettana Stella Mele, storica "pasionaria" della destra sociale per la quale ci sarebbero pronti i posti sia nell'uninominale che nel proporzionale, altri nominativi pronti alla candidatura, presi dalla storica dirigenza del partito, sarebbero quelli dell'ex enfant prodige Andrea Barchetta da Andria, di Raimondo Lima da Trani e di Tonia Spina da Bisceglie. Qualche problema riserverebbe la candidatura di Francesco Ventola, attuale capogruppo regionale del partito di Giorgia Meloni. Se dovesse riuscire a piazzarsi al parlamento, cosa molto probabile, aprirebbe la strada al primo dei non eletti della lista di Fratelli d'Italia, a quel Francesco Di Feo, ex Sindaco di Trinitapoli, poi confluito nel partito Con di Michele Emiliano.

Un nodo politico che comunque dovrà essere sciolto nelle prossime, decisive 48 ore.
  • Francesco Ventola
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • andrea barchetta
  • raimondo lima
  • elezioni politiche 2022
Altri contenuti a tema
Agricoltura, Mariangela Matera (FdI): "Da AGEA fondi per ammodernamento frantoi" Agricoltura, Mariangela Matera (FdI): "Da AGEA fondi per ammodernamento frantoi" 860 mila euro sono stati assegnati in Puglia interessando ben 7 frantoi
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.