Presentazione candidatura di Giovanna Bruno
Presentazione candidatura di Giovanna Bruno
Attualità

Elezioni comunali: Giovanna Bruno presenta la sua candidatura unitaria del centro sinistra

L'esponente del Partito Democratico chiede il sostegno della comunità con altre forze civiche. Ministro Boccia: "Andria deve girare pagina"

E' un centro sinistra unito con l'apporto di alcune realtà civiche, quello che si è presentato questa mattina, lunedì 6 luglio, presso l'open space di "Materia Prima", all'ex arena Roma, in corso Cavour, per l'ufficializzazione della candidatura della 45enne Giovanna Bruno, a correre alle elezioni comunali del 20 e 21 settembre quale nuovo Sindaco di Andria.

All'affollata presentazione, erano presenti tra gli altri Francesco Boccia, Ministro per gli affari regionali; Marco Lacarra, parlamentare e segretario regionale Pd; Assuntela Messina, senatrice del Pd; Pasquale Di Fazio, segretario provinciale Pd; Sabino Zinni, consigliere regionale; Giovanni Vurchio, segretario cittadino Pd e Federico Peloso segretario dei Giovani Democratici.

«Il centrosinistra unito sulla mia candidatura, sul progetto che rappresenta la ma figura. Dobbiamo voltare pagina e scrivere una nuova storia per questa città. Adesso è il tempo di recuperare l'orgoglio di essere andriesi. Adesso è il tempo di unire le forze e le energie per raggiungere un obiettivo fondamentale: dare serenità alla nostra gente. La nostra gente ha bisogno di guida che si coerente serena e spendibile. Ripartire dalle macerie. Siamo consapevoli del lungo e duro lavoro di tanti. Sarà una semina su un terreno arido ma darà comunque buoni frutti», ha detto ai cronisti l'avv. Giovanna Bruno.

Nei prossimi giorni la candidata sindaca per il centrosinistra presenterà i dettagli del proprio programma, ma già nella conferenza stampa odierna ha anticipato alcuni temi caldi: si dovrà lavorare anzitutto sul risanamento economico, sul reperimento di nuove risorse, sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio e sulla fruizione delle opere pubbliche chiuse o in stato di degrado. Presto si lavorerà anche sulla composizione delle liste che sosterranno la candidata sindaca, dal Partito Democratico a Italia Viva ai Verdi. La stessa Giovanna Bruno ha anche anticipato il sostegno di una lista di giovani che si affacciano per la prima volta all'esperienza politica e vogliono contribuire alla causa. Ci sarà, inoltre, la lista di riferimento del sindaco.

«La candidatura di Giovanna Bruno ad Andria rappresenta il riscatto, la voglia id tornare ad essere quella città straordinaria che descrivevano tanti poeti. Uno tra tutti Malpica. Andria non merita quello che ha vissuto, non merita quella discarica, i problemi che ha avuto e non merita i tributi al massimo. Giovanna rappresenta il riscatto», ha aggiunto il Ministro Boccia.
15 fotoPresentazione candidatura Giovanna BrunoAntonio D'Oria
  • Comune di Andria
  • Sabino Zinni
  • Francesco Boccia
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.