Presentazione candidatura di Giovanna Bruno
Presentazione candidatura di Giovanna Bruno
Attualità

Elezioni comunali: Giovanna Bruno presenta la sua candidatura unitaria del centro sinistra

L'esponente del Partito Democratico chiede il sostegno della comunità con altre forze civiche. Ministro Boccia: "Andria deve girare pagina"

E' un centro sinistra unito con l'apporto di alcune realtà civiche, quello che si è presentato questa mattina, lunedì 6 luglio, presso l'open space di "Materia Prima", all'ex arena Roma, in corso Cavour, per l'ufficializzazione della candidatura della 45enne Giovanna Bruno, a correre alle elezioni comunali del 20 e 21 settembre quale nuovo Sindaco di Andria.

All'affollata presentazione, erano presenti tra gli altri Francesco Boccia, Ministro per gli affari regionali; Marco Lacarra, parlamentare e segretario regionale Pd; Assuntela Messina, senatrice del Pd; Pasquale Di Fazio, segretario provinciale Pd; Sabino Zinni, consigliere regionale; Giovanni Vurchio, segretario cittadino Pd e Federico Peloso segretario dei Giovani Democratici.

«Il centrosinistra unito sulla mia candidatura, sul progetto che rappresenta la ma figura. Dobbiamo voltare pagina e scrivere una nuova storia per questa città. Adesso è il tempo di recuperare l'orgoglio di essere andriesi. Adesso è il tempo di unire le forze e le energie per raggiungere un obiettivo fondamentale: dare serenità alla nostra gente. La nostra gente ha bisogno di guida che si coerente serena e spendibile. Ripartire dalle macerie. Siamo consapevoli del lungo e duro lavoro di tanti. Sarà una semina su un terreno arido ma darà comunque buoni frutti», ha detto ai cronisti l'avv. Giovanna Bruno.

Nei prossimi giorni la candidata sindaca per il centrosinistra presenterà i dettagli del proprio programma, ma già nella conferenza stampa odierna ha anticipato alcuni temi caldi: si dovrà lavorare anzitutto sul risanamento economico, sul reperimento di nuove risorse, sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio e sulla fruizione delle opere pubbliche chiuse o in stato di degrado. Presto si lavorerà anche sulla composizione delle liste che sosterranno la candidata sindaca, dal Partito Democratico a Italia Viva ai Verdi. La stessa Giovanna Bruno ha anche anticipato il sostegno di una lista di giovani che si affacciano per la prima volta all'esperienza politica e vogliono contribuire alla causa. Ci sarà, inoltre, la lista di riferimento del sindaco.

«La candidatura di Giovanna Bruno ad Andria rappresenta il riscatto, la voglia id tornare ad essere quella città straordinaria che descrivevano tanti poeti. Uno tra tutti Malpica. Andria non merita quello che ha vissuto, non merita quella discarica, i problemi che ha avuto e non merita i tributi al massimo. Giovanna rappresenta il riscatto», ha aggiunto il Ministro Boccia.
15 fotoPresentazione candidatura Giovanna BrunoAntonio D'Oria
  • Comune di Andria
  • Sabino Zinni
  • Francesco Boccia
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.