Ballottaggio Bruno-Coratella
Ballottaggio Bruno-Coratella
Politica

Elezioni amministrative, Giovanna Bruno e Michele Coratella al ballottaggio

Fuori dai giochi il candidato del centrodestra Antonio Scamarcio. Nessuna larga intesa tra M5S e centro sinistra

Domenica 4 e lunedì 5 ottobre gli elettori andriesi dovranno tornare ai seggi per scegliere il loro nuovo Primo cittadino, nel ballottaggio cui parteciperanno Giovanna Bruno e Michele Coratella, entrambi consiglieri comunali uscenti della seconda consigliatura di Nicola Giorgino, l'ultima del centro destra dopo la Waterloo del 20 e 21 settembre. Questa la sintesi del primo turno di tornata amministrativa.

La candidata della coalizione di centrosinistra nonchè presidente provinciale del Partito Democratico, avv. Giovanna Bruno, è in testa quando mancano allo spoglio solo 4 sulle 110 sezioni elettorali di Andria ed è accreditata poco sotto il 38% mentre l'ex capogruppo pentastellato è al 21% appena a 120 voti dal terzo miglior risultato, il candidato del centro destra avv. Scamarcio. Sia Coratella che la Bruno escludono al momento ipotesi di grandi intese, ovvero di un accordo elettorale che li veda alleati nel governo della città di Andria.

«È una prima grande vittoria per la città di Andria -sottolinea Giovanna Bruno- che ha archiviato in maniera in maniera compatta il centro-destra andriese dopo 9 anni di malgoverno. E' una città che prendiamo in macerie, una città che in questo momento vede contrapposti la proposta politica del centrosinistra con quella dei grillini. E' già questo un risultato politico importantissimo, dopo 10 anni in cui la città è stata ostaggio del peggior centro-destra che si potesse avere da amministrare».

«Credo i cittadini di Andria -gli fa eco l'avvocato pentastellato Michele Coratella- abbiamo dato una precisa risposta alla crisi che l'attanaglia, buttando fuori quelli che ci hanno mal governato per 10 anni. E' una sfida interessante quella con Giovanna Bruno, è una nuova partita da giocare. Noi siamo pronti a giocarla fino alla fine e metteremo in campo tutte le energie necessarie per dare una risposta, nuova, innovativa e di cambiamento alla città di Andria».

Come dicevamo fuori dai giochi, per una manciata di voti, l'avvocato Antonio Scamarcio, che ha ottenuto oltre 10 mila preferenze (il 20,9%). Più staccato Nino Marmo, a capo di alcune civiche con poco più di 8mila e 200 voti, mentre Laura Di Pilato, ultima tra i papabili per lo scranno più importante di Palazzo San Francesco, che rischia di essere estromessa dalla massima assise cittadina, di cui è stata anche presidente.
  • giovanna bruno
  • antonio scamarcio
  • michele coratella
  • Elezioni Amministrative 2020
Altri contenuti a tema
Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini Arresti della Mobile ad Andria, risposta alla domanda di legalità dei cittadini L'intervento del sindaco Giovanna Bruno a poche ore dai tre arresti per estorsioni ai commercianti
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.