Forum Ambiente e Salute
Forum Ambiente e Salute
Attualità

Elettromagnetismo e salute, Forum Ricorda Rispetta: "Impegno comune per il bene della comunità"

"Primo imputato in questa situazione sono le antenne e i ripetitori telefonici che stanno ormai dilagando"

Il forum ambiente e salute "Ricorda Rispetta", attento alle problematiche ambientali ed alle possibili soluzioni per il bene della comunità, non è rimasto insensibile alla problematica "Elettromagnetismo". Primo imputato in questa situazione sono le antenne e i ripetitori telefonici che stanno ormai dilagando.
Il ritenere da parte dell'Autorità Statale la telefonia elemento strategico per lo sviluppo della nazione sta determinando il posizionamento delle antenne non sempre attento al "possibile" e "probabile" danno per la salute; questa problematica sta affliggendo l'intero territorio cittadino di Andria come di ogni altra città italiana, nonostante l'impegno e l'opposizione delle autorità cittadine a porre un freno a questo dilagare incontrollato di antenne.
Fondamentale diventa disciplinare l'uso stesso delle apparecchiature legate alla telefonia mobile e riuscire ad avere reale contezza delle emissioni elettromagnetiche alle quali i cittadini sono o potrebbero essere esposti. Il Forum in modo coerente e mirato sta operando ponendo in essere una serie di iniziative:
1. Collaborazione con le Autorità preposte per la redazione del Piano di Localizzazione delle antenne sul suolo cittadino;
2. Attenta sorveglianza e monitoraggio dei campi elettromagnetici fonte di inquinamento ambientale avvalendosi della collaborazione con l'Associazione Onda d'Urto-Uniti contro il cancro – diretta assegnataria da parte del Comune di Andria per l'utilizzo di n. 3 sue apparecchiature per la misurazione dei campi elettromagnetici (come da Patto di Collaborazione col Comune di Andria del 18/01/2023);
3. Formazione ed informazione della cittadinanza, in particolare dei più giovani, sul corretto uso e non abuso della telefonia mobile e della rete ad essa preposta, per questo si avvarrà di una serie di incontri nelle scuole e di un evento cittadino nel quale esperti della materia, tecnici e medici, avranno modo di chiarire dubbi, timori e perplessità
su questa spinosa e dibattuta materia.
La salute è un bene primario che va tutelato! In tal senso devono operare tutte le forze politiche, sociali, ecclesiali, cittadine imprenditoriali del settore. Auspichiamo unitarietà d'intenti per trovare giuste e concrete soluzioni senza disperdersi in inutili e sterili contrasti.
  • Comune di Andria
  • campo elettromagnetico
  • antenne per la telefonia mobile
  • nuova antenna
  • Forum Ricorda e Rispetta Andria
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
“Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti “Echi di pietra”, il calendario delle iniziative previste per il mese dei defunti Eventi a cura della Multiservice e dell'Amministrazione Comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.