Scuola Mariano
Scuola Mariano
Vita di città

Edilizia scolastica: il 4 e 5 gennaio consegna lavori per 670mila euro ad Andria

Gli interventi consistono nell’adeguamento e nell’adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche

Il 4 e 5 gennaio prossimi - informa l''assessore al Quotidiano, Settore Lavori Pubblici, Manutenzioni, architetto Mario Loconte - saranno consegnati i lavori di riqualificazione di alcune scuole primarie e secondarie di primo grado del Comune di Andria, consistenti nell'adeguamento e nell'adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell'emergenza sanitaria COVID-19. Gli stessi saranno poi concordati con i rispettivi Dirigenti scolastici per l'esecuzione.

I lavori saranno distinti in due stralci funzionali. Il primo riguarderà l'esecuzione di "Opere Edili" ad eseguirsi presso le seguenti scuole:
- Scuola Primaria "G. Verdi";
- Scuola Secondaria di I° grado "E. Fermi";
- Scuola Primaria e Materna "A. Mariano;
- Scuola Secondaria di I grado "A. Manzoni";
- Scuola Primaria "G. Rodari";
- Scuola Primaria "C. Collodi";
- Scuola Primaria "G. Falcone";
Il secondo stralcio riguarderà la "Sostituzione Infissi" ad effettuarsi presso le seguenti scuole:
Scuola Media "D. Alighieri";
Scuola Primaria "G. Rodari";

Il contributo finanziario di cui il Comune di Andria è stato beneficiario, da parte del Ministero dell'Istruzione, è pari ad euro 670.000,00, ripartito in € 329.000,00 per il primo stralcio, aggiudicato alla Ditta D'Avanzo Giuseppe & C.S.n.c., e in € 341.000,00 per il secondo stralcio, aggiudicato alla Ditta Infissi Corcella Luigi. La progettazione e Direzione Lavori, compreso il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, sono stati affidati, per entrambi gli stralci, allo studio tecnico Associato "TEKNE S.r.l".

«La logica che ha guidato l'intera progettazione - dichiara Loconte - è stata quella di operare eseguendo un maggior numero di interventi con i fondi a disposizione e possibilmente interventi duraturi nel tempo. Sono particolarmente soddisfatto per l'opportunità colta dal nostro Comune, in quanto tali opere contribuiranno a migliorare l'efficienza energetica e la funzionalità degli spazi e delle aule didattiche delle scuole citate a vantaggio della collettività scolastica. Sono inoltre particolarmente grato al Settore Lavori Pubblici che mi onoro di guidare e tutta l'amministrazione comunale per lo sforzo eseguito, considerando le difficoltà logistiche e temporali alle quali si è dovuto far fronte, nell'interesse della città. La sinergia tra l'azione politica e quella amministrativa sono state determinanti nel conseguire l'obiettivo. Proseguiremo con il nostro lavoro, ponendo attenzione, attraverso ulteriori finanziamenti destinati al miglioramento dell'edilizia pubblica, anche altri istituti scolastici».
  • edilizia
Altri contenuti a tema
Maxi truffa sui crediti d'imposta. Sequestrati dalla Finanza 52 mln di euro Maxi truffa sui crediti d'imposta. Sequestrati dalla Finanza 52 mln di euro Erano finanziati da risorse del bilancio nazionale per lavori edilizi mai effettuati
Edilrestauri Fest: l'azienda di Andria, leader nel settore, compie 30 anni Edilrestauri Fest: l'azienda di Andria, leader nel settore, compie 30 anni Sabato 19 ottobre si è tenuta la festa aziendale per celebrare questo traguardo
Ristrutturazione edilizia, legge regionale nel silenzio dei comuni. Ingegneri Bat: “Rischio di norma inefficace” Ristrutturazione edilizia, legge regionale nel silenzio dei comuni. Ingegneri Bat: “Rischio di norma inefficace” L’Ordine degli Ingegneri sollecita i comuni della provincia a convocare tavoli tecnici per disciplinare la legge
Abusi edilizi ad Andria: verifiche della Polizia Locale su delega della Procura della Repubblica Abusi edilizi ad Andria: verifiche della Polizia Locale su delega della Procura della Repubblica Per il mancato rispetto delle concessioni edilizie ed opere realizzate senza permesso di costruire
Consiglio regionale: approvata legge che disciplina gli interventi di ristrutturazione edilizia Consiglio regionale: approvata legge che disciplina gli interventi di ristrutturazione edilizia Previsti incrementi di volumetria anche per promuovere interventi di rigenerazione urbana
Ristrutturazione edilizia: sì all’unanimità della V Commissione regionale alla nuova disciplina Ristrutturazione edilizia: sì all’unanimità della V Commissione regionale alla nuova disciplina Ascoltati i pareri dell'Ordine degli ingegneri di Bari, l'ANCE Puglia, Italia Nostra, la Cgil, l'INU, l'Ordine degli architetti e l'ANCI Puglia
Federazione Ordini Architetti: «il Governo fa “autogol” con l'eliminazione dei bonus per l'edilizia» Federazione Ordini Architetti: «il Governo fa “autogol” con l'eliminazione dei bonus per l'edilizia» «In un momento che è stato caratterizzato da elementi di ripresa a livello nazionale, senza avviare una interlocuzione con le parti interessate»
Arch. Roselli: "Fulmine a ciel sereno l'eliminazione superbonus per l'edilizia" Arch. Roselli: "Fulmine a ciel sereno l'eliminazione superbonus per l'edilizia" La posizione dell'Ordine Architetti di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.