comune di Andria
comune di Andria
Vita di città

"Ecomuseo", al progetto partecipa anche Andria: manifestazioni di interesse entro il 5 dicembre

Il progetto intende orientare il futuro del territorio sotto il profilo sociale, culturale, infrastrutturale e ambientale

La Città di Andria - insieme a quelle di Bisceglie, capofila del progetto, Molfetta, Ruvo, Corato, Terlizzi e Trani - con Delibera di Giunta n. 154 del 03/08/2022, ha attivato presso la Regione Puglia un percorso che porterà alla istituzione di un Ecomuseo nell'ambito della Legge Regionale n. 15/2011. A tal fine, i 7 Comuni partner, intendono costituire una rete di soggetti che operano sul territorio al fine di coinvolgerli in un costituendo "Patto di Rete" teso a promuovere la creazione di un Ecomuseo, che possa validamente orientare il futuro del territorio, sotto il profilo sociale, culturale, infrastrutturale e ambientale e divenire interlocutore stabile anche nelle relazioni programmatiche con le Istituzioni. In particolare, si intende promuovere la creazione di un sistema ecomuseale volto a favorire una più efficace cooperazione tra i soggetti attivi sul territorio e le comunità, dentro una cornice di riflessione critica e di co-progettazione.

Per questo, attraverso una manifestazione di interesse, il Comune di Andria intende acquisire la disponibilità dei soggetti interessati a co-progettare la proposta da candidare alla Regione Puglia, così da elaborare una candidatura che garantisca la più ampia partecipazione. La domanda di partecipazione andrà redatta esclusivamente compilando il modulo Google disponibile al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScGKGCaqFHEFh0fZvfdVkmeM_kj5w4G0TdlC0XsutVm2uYAQg/viewform entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 5 Dicembre 2022. Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute oltre il termine fissato.

I soggetti che avranno risposto alla manifestazione di interesse saranno convocati in un forum informativo ed organizzativo e chi vorrà aderire al progetto dell'Ecomuseo sottoscriverà un "Patto di Rete" regolante e disciplinante i ruoli e le responsabilità che i soggetti sottoscrittori dovranno garantire nell'esercizio di una democratica e volontaria partecipazione al processo. La manifestazione di interesse ha la finalità di porre in essere una mera indagine conoscitiva e, dunque, non vincola in alcun modo l'Amministrazione. L'avviso è pubblicato sul sito istituzionale del Comune, unitamente al link del modulo Google. Le richieste di chiarimento andranno trasmesse esclusivamente a mezzo mail al seguente indirizzo: sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it o in alternativa all'indirizzo infopointandria@comune.andria.bt.it e dovranno riportare nell'oggetto la dicitura: "Insieme per l'Ecomuseo".

Possono rispondere all'Avviso le istituzioni scolastiche, le agenzie culturali e formative, il tessuto del settore privato, del terzo settore e dell'associazionismo, impegnato sui temi dell'educazione, della formazione, della cultura, dello sport, della valorizzazione economica ed ambientale. Questo il link al quale si potrà accedere per compilare la manifestazione di interesse: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScGKGCaqFHEFh0fZvfdVkmeM_kj5w4G0TdlC0XsutVm2uYAQg/viewform.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.