comune di Andria
comune di Andria
Vita di città

"Ecomuseo", al progetto partecipa anche Andria: manifestazioni di interesse entro il 5 dicembre

Il progetto intende orientare il futuro del territorio sotto il profilo sociale, culturale, infrastrutturale e ambientale

La Città di Andria - insieme a quelle di Bisceglie, capofila del progetto, Molfetta, Ruvo, Corato, Terlizzi e Trani - con Delibera di Giunta n. 154 del 03/08/2022, ha attivato presso la Regione Puglia un percorso che porterà alla istituzione di un Ecomuseo nell'ambito della Legge Regionale n. 15/2011. A tal fine, i 7 Comuni partner, intendono costituire una rete di soggetti che operano sul territorio al fine di coinvolgerli in un costituendo "Patto di Rete" teso a promuovere la creazione di un Ecomuseo, che possa validamente orientare il futuro del territorio, sotto il profilo sociale, culturale, infrastrutturale e ambientale e divenire interlocutore stabile anche nelle relazioni programmatiche con le Istituzioni. In particolare, si intende promuovere la creazione di un sistema ecomuseale volto a favorire una più efficace cooperazione tra i soggetti attivi sul territorio e le comunità, dentro una cornice di riflessione critica e di co-progettazione.

Per questo, attraverso una manifestazione di interesse, il Comune di Andria intende acquisire la disponibilità dei soggetti interessati a co-progettare la proposta da candidare alla Regione Puglia, così da elaborare una candidatura che garantisca la più ampia partecipazione. La domanda di partecipazione andrà redatta esclusivamente compilando il modulo Google disponibile al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScGKGCaqFHEFh0fZvfdVkmeM_kj5w4G0TdlC0XsutVm2uYAQg/viewform entro e non oltre le ore 12:00 di lunedì 5 Dicembre 2022. Non saranno prese in considerazione le istanze pervenute oltre il termine fissato.

I soggetti che avranno risposto alla manifestazione di interesse saranno convocati in un forum informativo ed organizzativo e chi vorrà aderire al progetto dell'Ecomuseo sottoscriverà un "Patto di Rete" regolante e disciplinante i ruoli e le responsabilità che i soggetti sottoscrittori dovranno garantire nell'esercizio di una democratica e volontaria partecipazione al processo. La manifestazione di interesse ha la finalità di porre in essere una mera indagine conoscitiva e, dunque, non vincola in alcun modo l'Amministrazione. L'avviso è pubblicato sul sito istituzionale del Comune, unitamente al link del modulo Google. Le richieste di chiarimento andranno trasmesse esclusivamente a mezzo mail al seguente indirizzo: sviluppoeconomico@cert.comune.andria.bt.it o in alternativa all'indirizzo infopointandria@comune.andria.bt.it e dovranno riportare nell'oggetto la dicitura: "Insieme per l'Ecomuseo".

Possono rispondere all'Avviso le istituzioni scolastiche, le agenzie culturali e formative, il tessuto del settore privato, del terzo settore e dell'associazionismo, impegnato sui temi dell'educazione, della formazione, della cultura, dello sport, della valorizzazione economica ed ambientale. Questo il link al quale si potrà accedere per compilare la manifestazione di interesse: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScGKGCaqFHEFh0fZvfdVkmeM_kj5w4G0TdlC0XsutVm2uYAQg/viewform.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.