Mosaico
Mosaico "Eccomi Puglia"
Attualità

"Eccomi Puglia. Uniti contro il Covid19": tanti testimonial d'eccezione per la campagna di donazione

In tanti stanno condividendo sui social la campagna a sostegno del sistema sanitario pugliese

C'è Bianca Guaccero e c'è Giuliano Sangiorgi; c'è Michele Riondino ed Ermal Meta; Mietta e Nicola Ventola, c'è Mariella Nava e Alessandro Greco. In tanti stanno condividendo sui social la campagna a sostegno del sistema sanitario pugliese: in pochissimo tempo "Eccomi Puglia. Uniti contro il Covid19", avviata da Regione Puglia e Protezione civile regionale, ha già tanti testimonial d'eccezione che hanno aderito con grande spontaneità e motivazione.

Un invito a donare per sostenere il sistema sanitario e di protezione civile, per far sentire tutto il sostegno possibile a medici, infermieri e operatori sanitari, per rafforzare le terapie intensive, acquistare i DPI, i dispositivi di protezione individuali fondamentali per la garantire la sicurezza del personale medico e paramedico nello svolgimento del loro lavoro. E poi ancora un invito a donare per acquistare i ventilatori polmonari, anche questi indispensabili per governare l'emergenza Coronavirus. Si ricorda che la raccolta fondi è nata dal basso, spontaneamente, e ha già superato il traguardo di 2 milioni di euro raccolti, attraverso donazioni che vanno da 1,50 euro a 400mila euro, fatte non solo dai pugliesi ma anche dagli amici della Puglia nel mondo.

Tutti i video sono disponibili sulla pagina Instagram della Regione Puglia
https://www.instagram.com/regionepuglia/.

Ricordiamo inoltre che chiunque vorrà sostenere la campagna della Regione Puglia e della Protezione civile regionale, potrà effettuare una donazione attraverso versamento su conto corrente, con queste coordinate bancarie:

IBAN: IT51 C030 6904 0131 0000 0046 029

SWIFT / BIC CODE: BCITITMM

Intestato a REGIONE PUGLIA

Causale DONAZIONI CORONAVIRUS REGIONE PUGLIA


Ed è possibile donare utilizzando PAYPAL, con carta di credito, attraverso questo link:
https://protezionecivile.puglia.it/donazioni/
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.