Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Eccidio delle Fosse Ardeatine: il ricordo della Sindaca Bruno ai due andriesi trucidati

"Giuseppe Lotti e Vincenzo Saccotelli sono tra i 335 civili e militari trucidati dalle truppe nazifasciste. 19 i pugliesi"

"Anche la città di Andria ha pagato col sangue di due suoi figli innocenti, l'eccidio delle Fosse Ardeatine di Roma, in quel 24 marzo del 1944.
Giuseppe Lotti e Vincenzo Saccotelli sono tra i 335 civili e militari trucidati dalle truppe nazifasciste. 19 i pugliesi.
Una violenza umana che fa male. Anche solo al ricordo.
Abbiamo deciso simbolicamente di dedicare un minuto di silenzio alla loro memoria, durante l'attività istituzionale di questa giornata.
Siamo impegnati costantemente, soprattutto con i giovani e giovanissimi delle comunità scolastiche, a fare studio di quelle pagine della nostra triste storia di guerra e anche a recuperare la conoscenza della vita dei nostri concittadini martiri, i loro ideali di libertà, le loro origini, la loro attività quotidiana.
Questo lavoro di conoscenza e sensibilizzazione lo svolgiamo anche al fianco dell'associazione UNIMRI (Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica Italiana), sostenendo e affiancando tutte le attività che puntano a non dimenticare. Perché non si può. Perché non si deve", ha così concluso la Prima cittadina.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • fosse ardeatine
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.