Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Vita di città

Eccidio delle Fosse Ardeatine: il ricordo della Sindaca Bruno ai due andriesi trucidati

"Giuseppe Lotti e Vincenzo Saccotelli sono tra i 335 civili e militari trucidati dalle truppe nazifasciste. 19 i pugliesi"

"Anche la città di Andria ha pagato col sangue di due suoi figli innocenti, l'eccidio delle Fosse Ardeatine di Roma, in quel 24 marzo del 1944.
Giuseppe Lotti e Vincenzo Saccotelli sono tra i 335 civili e militari trucidati dalle truppe nazifasciste. 19 i pugliesi.
Una violenza umana che fa male. Anche solo al ricordo.
Abbiamo deciso simbolicamente di dedicare un minuto di silenzio alla loro memoria, durante l'attività istituzionale di questa giornata.
Siamo impegnati costantemente, soprattutto con i giovani e giovanissimi delle comunità scolastiche, a fare studio di quelle pagine della nostra triste storia di guerra e anche a recuperare la conoscenza della vita dei nostri concittadini martiri, i loro ideali di libertà, le loro origini, la loro attività quotidiana.
Questo lavoro di conoscenza e sensibilizzazione lo svolgiamo anche al fianco dell'associazione UNIMRI (Unione Nazionale Insigniti al Merito della Repubblica Italiana), sostenendo e affiancando tutte le attività che puntano a non dimenticare. Perché non si può. Perché non si deve", ha così concluso la Prima cittadina.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • fosse ardeatine
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.