IMG WA resized
IMG WA resized
Bandi e Concorsi

Ebiter Bari Bat, un Bando a sostegno della genitorialità

"Vogliamo attuare un equilibrio tra impresa, lavoratore e genitorialità", così nella nota dell'Ente

«Siamo a disposizione delle imprese con risorse da destinare ai dipendenti attraverso nuove misure per la tutela e il sostegno della genitorialità». L'annuncio è del direttore dell'Ente Bilaterale Bari Bat Mauro Portoso, che spiega: «Felici di aver vinto il bando presentato dalla regione Puglia per interventi di sostegno economico di occupati/e aderenti all'Ente Si tratta dell'erogazione di misure di sostegno economico nell'ottica della conciliazione dei tempi di lavoro e cura per un importo complessivo di € 597.250,00».

«La Governance dell'Ente - ricorda Sandro Ambrosi - è la gestione delle risorse nella massima trasparenza, al fine di accantonarle per lo sviluppo delle attività nei confronti dei lavoratori attraverso il sostegno al reddito, alla genitorialità ed alle aziende. Inoltre la novità di questo Bando è che lo stesso incentivo è riservato anche ai titolari ed ai soci lavoratori delle aziende iscritte all'Ente». «Lo sforzo che siamo chiamati a compiere come Ente Bilaterale del Terziario - ha aggiunto Giuseppe Zimmari, segretario regionale UILTUCS Puglia e Vice Presidente dell'Ente - è quello di impegnarci nel dare attuazione a tutti quegli strumenti che garantiscono il giusto equilibrio tra impresa, lavoratore e genitorialità. Per questo l'Ente con la messa a disposizione di una serie di strumenti e servizi ai lavoratori e alle aziende vuole continuare sulla via già percorsa, quella della fiducia reciproca, tra imprese e lavoratori. Affinché la bilateralità si possa sviluppare in un'ottica di cooperazione e perché no, di corresponsabilizzazione».

L'obbiettivo è di garantire a chi ne farà richiesta, fino ad esaurimento risorse, il sostegno alla genitorialità di lavoratori/lavoratrici purché siano inseriti in aziende aderenti a Ebiter da almeno 3 mesi antecedenti la richiesta di accesso al fondo e in regola con i versamenti. Al tavolo per l'approvazione del bando anche Miriam Ruta Segretario Generale FISASCAT Cisl Bari e Barbara Neglia segretario generale FILCAMS CGIL Bari. L'ente Bilaterale è l'unico ente in Italia ad aver esaurito lo scorso anno i fondi del bando regionale finanziato dal Ministero delle Pari Opportunità sulla conciliazione dei tempi vita lavoro, grazie anche ad una forte partecipazione femminile con domande pari all'84% ed oggi con il nuovo bando può continuare nel sostegno ai lavoratori, anche alla luce di quanto previsto in tema di conciliazione dei tempi di vita lavoro, p dal Jobs Act.

Il fondo a disposizione dei richiedenti eroga:
- le spese per l'accudimento dei minori con il rimborso fino a € 500,00 annui a figlio per le spese cumulative, di trasporto, mensa, attività scolastiche e parascolastiche, attività sportive e corsi di formazione pomeridiana, fino a € 1.000,00 a figlio per la frequenza di alcune tipologie di strutture scolastiche, quali l'asilo nido, la sezione primavera, la scuola dell'infanzia paritaria e il sostegno al dipendente di azienda iscritta all'Ente Bilaterale che si assenta dal lavoro per malattia del figlio/a;
- l'integrazione economica per il periodo di maternità/paternità con l'integrazione economica del 30% dell'indennità spettante per l'utilizzo del congedo parentale o astensione facoltativa e l'integrazione al reddito pari al 30% della retribuzione a base del calcolo dell'indennità spettante per il congedo parentale o astensione facoltativa;
- La Misura economica una tantum di sostegno alla maternità con integrazione economica, una tantum, di sostegno alla paternità pari a € 1.000,00 per figlio, per tutti coloro che documentano lo status di genitore intervenuto non oltre i 18 mesi precedenti la data di presentazione dalla domanda, a condizione che la madre del minore non abbia usufruito di altro trattamento economico di maternità.
IMG WA resizedIMG WA resizedIMG WA resized
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.