Riccardo Lantano
Riccardo Lantano
Attualità

E' morto Riccardo Lantano, storico esponente della sinistra andriese

E' stato per lunghi anni presidente della sezione cittadina della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori)

Un altro "pezzo" di comune storia cittadina, ci ha lasciato all'alba di questa mattina, martedì 30 luglio. Riccardo Lantano (classe 1948), nato in una modesta famiglia di agricoltori, frequentò la scuola dell'obbligo fino al primo avviamento, per poi approdare al duro lavoro nei campi. Il servizio militare a Spilimbergo, costituì dunque quasi una piacevole pausa. Caporal maggiore nel glorioso Corpo dei Bersaglieri, non ha mai rinunciato al cappello di ordinanza con le piume ed alla cravatta, cimeli custoditi con cura sino alla fine.

Militò sin da giovanissimo nella FGCI e, successivamente, nel Partito Comunista e nei Democratici di Sinistra, ricoprendo ruoli anche di responsabilità. Fu particolarmente attivo come dirigente della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), ricoprendo a lungo la carica di presidente della Sezione Andriese e componente della segreteria provinciale dal 2004 al 2012. Memorabili le sue battaglie sindacali e politiche al fianco dei braccianti locali per ottenere l'Irrigazione dei campi del Comprensorio (Andria, Minervino, Canosa, Barletta, Trani) da parte del Consorzio di Bonifica di Bari e dall'Ente irrigazione della Regione Puglia. Fu anche consigliere di amministrazione del Gal Murgia degli Svevi e si spese sempre con generosità per gli interessi del Territorio e della Comunità.

Una volta in pensione ha preferito dedicarsi interamente alla famiglia: alla moglie Cecilia, ai tre figli Vito, Carmela e Nicola e ai suoi sette adoratissimi nipoti.
A loro va il cordoglio e la vicinanza di quanti lo conobbero e seppero apprezzarne le doti di infaticabile lavoratore e sindacalista autentico.

I funerali saranno celebrati domani, mercoledì 31 luglio, alle ore 17 presso la chiesa di Sant'Agostino. La salma è vegliata presso VILUNISA Casa Funeraria, di Vincenzo Vitale, situata in via Sofocle 83, zona PIP.
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Piramide alimentare: alla base spicca l’olio extravergine di oliva  Secondo la Società Italiana di Nutrizione Umana. Il plauso del presidente di CIA Puglia Sicolo: «Ora continuiamo a tutelarlo per la salute dei consumatori»
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.