Riccardo Lantano
Riccardo Lantano
Attualità

E' morto Riccardo Lantano, storico esponente della sinistra andriese

E' stato per lunghi anni presidente della sezione cittadina della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori)

Un altro "pezzo" di comune storia cittadina, ci ha lasciato all'alba di questa mattina, martedì 30 luglio. Riccardo Lantano (classe 1948), nato in una modesta famiglia di agricoltori, frequentò la scuola dell'obbligo fino al primo avviamento, per poi approdare al duro lavoro nei campi. Il servizio militare a Spilimbergo, costituì dunque quasi una piacevole pausa. Caporal maggiore nel glorioso Corpo dei Bersaglieri, non ha mai rinunciato al cappello di ordinanza con le piume ed alla cravatta, cimeli custoditi con cura sino alla fine.

Militò sin da giovanissimo nella FGCI e, successivamente, nel Partito Comunista e nei Democratici di Sinistra, ricoprendo ruoli anche di responsabilità. Fu particolarmente attivo come dirigente della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori), ricoprendo a lungo la carica di presidente della Sezione Andriese e componente della segreteria provinciale dal 2004 al 2012. Memorabili le sue battaglie sindacali e politiche al fianco dei braccianti locali per ottenere l'Irrigazione dei campi del Comprensorio (Andria, Minervino, Canosa, Barletta, Trani) da parte del Consorzio di Bonifica di Bari e dall'Ente irrigazione della Regione Puglia. Fu anche consigliere di amministrazione del Gal Murgia degli Svevi e si spese sempre con generosità per gli interessi del Territorio e della Comunità.

Una volta in pensione ha preferito dedicarsi interamente alla famiglia: alla moglie Cecilia, ai tre figli Vito, Carmela e Nicola e ai suoi sette adoratissimi nipoti.
A loro va il cordoglio e la vicinanza di quanti lo conobbero e seppero apprezzarne le doti di infaticabile lavoratore e sindacalista autentico.

I funerali saranno celebrati domani, mercoledì 31 luglio, alle ore 17 presso la chiesa di Sant'Agostino. La salma è vegliata presso VILUNISA Casa Funeraria, di Vincenzo Vitale, situata in via Sofocle 83, zona PIP.
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • Cia Puglia
Altri contenuti a tema
In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy In Puglia 20mila cavalli: +24% in 5 anni tra sport, turismo e pet therapy I dati diffusi in occasione della 127ª Fieracavalli di Verona, con la Puglia che conta 7262 allevamenti di cavalli
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Cia e Italia Olivicola: "Settore olivicolo sotto attacco delle speculazioni" Cia e Italia Olivicola: "Settore olivicolo sotto attacco delle speculazioni" All'incontro presente anche l'avvocato andriese Francesco Losito
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.