Cantiere Piazza Umberto I Andria
Cantiere Piazza Umberto I Andria
Vita di città

In piena lavorazione il cantiere in Piazza Umberto I ad Andria. Il VIDEO

Lo stato di avanzamento dei lavori si definisce sempre più. In tanti chiedono impianto di videosorveglianza contro la deiezioni canine

Proseguono a tamburo battente i lavori di rifacimento di Piazza Umberto I ad Andria. E' quanto emerge da un sopralluogo effettuato mercoledì 22 febbraio, direttamente dalla Sindaca, avv. Giovanna Bruno, sul cantiere di Piazza Umberto I per verificare personalmente lo stato di avanzamento dei lavori che si vanno definendo sempre più.

«In questi giorni è stata posizionata la rete metallica, che è stata ancorata al terreno su cui si procederà alla gettata di calce struzzo che costituiscono la base di quella che poi sarà la viabilità di questa zona e su cui ci sarà l'intervento definitivo dei marmi e delle chianche. La zona dei bagni è quasi completamente ultimata, manca solo la lavorazione delle porte e altre rifiniture» commenta la sindaca avv. Giovanna Bruno in un video postato direttamente dalla sua pagina social mentre riprende gli operai a lavoro in un cantiere visibilmente operativo. E rispondendo ai vari commenti la Sindaca ha anche postato la foto di quello che è l'effetto in notturna, perché pure l'impianto d'illuminazione è oggetto di rifacimento.

«E' molto suggestivo, è molto caratteristico, ed è davvero bello vedere anche questo cantiere che avanza e che procede incessantemente» e garantisce «Rispetteremo i tempi tenuto conto che c'è stata anche una variante, nel frattempo, di variazione dagli uffici preposti e si va avanti e andiamo avanti anche su questo»

E mentre si attende la conclusione dei lavori, in molti esprimono una forte preoccupazione per il futuro di questa piazza che potrebbe cadere all'incuria delle deiezioni canine. Un problema che per molti non deve essere sottovalutato e per cui andrebbe garantito almeno un impianto di sorveglianza e multe severe per padroni incivili.

Preservare e garantire un reale stato d'igiene e decoro del luogo è un diritto e dovere di tutta la città.
Piazza Umberto I AndriaCantiere Piazza Umberto I Andria
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.