Donato Pentassuglia
Donato Pentassuglia
Enti locali

E' Donato Pentassuglia l'assessore regionale all'agricoltura: il saluto di CIA e Coldiretti

Dopo gli annunci di Lopalco e Piemontese, si tratta della prima ufficializzazione del nuovo esecutivo pugliese

Donato Pentassuglia, consigliere regionale eletto nelle liste del Partito Democratico a Taranto con 10253 preferenze, è stato nominato assessore regionale all'agricoltura dal presidente Michele Emiliano. È il primo componente ufficializzato della nuova Giunta pugliese, dopo gli annunci di Lopalco e Piemontese, rispettivamente alla Sanità ed al Bilancio.

«Le tempistiche necessarie alla proclamazione del nuovo consiglio regionale e i numerosi impegni sul fronte delle tematiche connesse all'agricoltura hanno consigliato di procedere alla nomina immediata dell'assessore al ramo, il cui profilo è il più adatto a questo difficile ed importante ruolo» ha spiegato Emiliano.

"I migliori auguri di buon lavoro al neo assessore all'Agricoltura Donato Pentassuglia, con il quale siamo certi riusciremo a costruire un rapporto di collaborazione ed intesa nell'interesse dell'agricoltura e quindi della Puglia".
È quanto afferma il presidente di Cia agricoltori italiani della Puglia, Raffaele Carrabba, nel sottolineare che adesso bisogna partire subito, affrontando tutte le questioni che riguardano le imprese agricole e agroalimentari.
"Occorre accelerare nel dare continuità alle misure regionali, integrative e complementari, a quelle nazionali. Infatti – spiega il presidente – ci sono comparti, che sono poi tra i più dinamici dell'economia regionale, quali la viticoltura, l'olivicoltura, l'ortofrutta, il florovivaismo, ma non solo che stanno soffrendo terribilmente con un sostanzioso calo di competitività e ridimensionamento drastico delle esportazioni e un calo significativo degli ordinativi.
La situazione che si è creata – sottolinea Cia Puglia – colpisce duramente le aziende agricole. I primi interventi dovrebbero andare nella direzione di consentire la continuazione dell'attività produttiva a tutte le aziende, vista la strategicità della fornitura alimentare. Da quando è iniziata l'emergenza coronavirus, l'attività è calata. Mai come in questo momento – conclude Carrabba – la rapidità delle decisioni è fondamentale".


Coldiretti Puglia augura buon lavoro a Donato Pentassuglia, nominato Assessore regionale all'Agricoltura dal presidente della Regione Michele Emiliano. "E' un riconoscimento a quanto fatto per l'agricoltura nella consigliatura precedente, dove Pentassuglia da presidente della IV Commissione Attività Produttive ha dato impulso e sostanza ad importanti provvedimenti legislativi a beneficio dell'agricoltura e dell'agroalimentare della Puglia", afferma Savino Muraglia, presidente di Coldiretti Puglia.
"Per ridare centralità al settore agricolo e all'agroalimentare sarà funzionale – continua Muraglia - istituire l'Assessorato regionale dell'Agroalimentare, indispensabile nello sviluppo e nell'identità del sistema Puglia per avere un interlocutore forte e univoco, ma anche per rafforzare la filiera agroalimentare Made in Puglia dal campo alla tavola".
"Auspichiamo un deciso cambio di passo di tutta l'amministrazione regionale perché il bilancio di quanto fatto su Xylella, PSR, Consorzi di Bonifica, 12 leggi prodotte, alcune delle quali inapplicate o ancora inapplicabili per l'eccesso di burocrazia, impone una svolta radicale nella gestione della macchina amministrativa, con la dovuta semplificazione degli iter per restituire la competitività che le imprese agricole e agroalimentari pugliesi hanno perso in questi anni", conclude il presidente Muraglia.
  • regione puglia
  • coldiretti
  • agricoltura
  • Cia Puglia
  • Donato Pentassuglia
Altri contenuti a tema
API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale API: Salvaguardare quasi 32mila alveari e 13mila sciami in Puglia è una necessità ambientale Coldiretti: "Numerosi eventi, stanno mettendo a rischio la sopravvivenza stessa delle api"
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio L’Intergruppo consiliare plaude all’elezione del consigliere regionale Giovanni Vurchio "Auguriamo al neoconsigliere Vurchio di continuare a rappresentare con coerenza, convinzione e spirito di servizio le istanze del nostro territorio"
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.