Officina San Domenico
Officina San Domenico
Eventi e cultura

Due webserie di Michele Pinto a “Summer in Town”

Giovedì 21, in occasione dell’evento dell’Officina San Domenico di Andria, saranno proiettate “Project M” e “In Vino Veritas”

Due dei progetti filmici diretti da Michele Pinto, e prodotti da Morpheus Ego, a partire dalle ore 21.00, saranno i protagonisti della serata del 21 giugno del "Summer in Town", l'evento dell'Officina San Domenico di Andria, organizzato in collaborazione con Vincenzo Losito, da anni impegnato nella distribuzione di spettacoli teatrali.

Si tratta della pluripremiata webserie "Project M" (2017) e dell'ultimo lavoro del regista ruvese "In Vino Veritas", presentato in anteprima nazionale lo scorso 10 giugno presso la Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea di Ruvo di Puglia.

Michele Pinto è regista, montatore ed educatore al linguaggio audiovisivo, attivo da oltre 20 anni nel campo della didattica dell'immagine e dello storytelling webseriale e si è affermato come il più importante rappresentante della produzione cinematografica di webserie a livello regionale.

"Project M"
Webserie creata dalla coppia artistica Michele Pinto e Francesco Tammacco, si è da subito presentata come un'opera coraggiosa, provocatoria e innovativa. Con un cast formato da attori di provenienza teatrale e cinematografica come Isabella Ragno, Fabrizio Fallacara e lo stesso Francesco Tammacco, e impreziosito dalla modella, attrice e produttrice cinese Xin Wang.Numerosi i riconoscimenti conquistati da questo lavoro distopico sulla libertà d'espressione, in ultimo il premio per il miglior episodio pilota, a livello internazionale, del Caorle Film Festival. Già premiato all'International Webseries Trophy per la migliore regia e la migliore sceneggiatura; secondo posto a livello mondiale allo World Human Rights Awards di Bali; 9 premi ai Rome Web Awards 2017 (gli Oscar italiani del web); nominations all'International Online Webfest 2017 di Londra, al Tuscany Webfest e all'Underground Sci-fi Film Fest di Monaco di Baviera. Michele Pinto è stato l'unico regista italiano in gara al Berlin Sci-fi Filmfest, festival internazionale di fantascienza e, con 12 nominations, ha rappresentato la regione Puglia al Roma Web Fest, organizzato in collaborazione con Siae, Mibact, Sky, Regione Lazio e Cinecittà.

"In Vino Veritas"
Webserie scritta a quattro mani da Michele Pinto e Raffaele Tedeschi, conduce in un percorso suggestivo ed iniziatico verso la conoscenza del rito tradizionale della vendemmia, in un'analisi eclettica del vino e del suo ruolo economico, sociale e religioso nella storia della nostra terra.
Fra i protagonisti di "In vino veritas", l'attore giovinazzese Fabrizio Fallacara, l'attrice terlizzese Serena De Sario, il molfettese Francesco Tammacco e la danzatrice ruvese Mimma Di Vittorio.
Troupe tecnica storica, con il produttore esecutivo coratino Felice Caiati e il direttore della fotografia Diego Magrone, la location manager e makeup specialist Daniela Iosca, e Stefano Indraccolo ai visual effects.

Con "In vino veritas" la Morpheus Ego conferma la sua peculiare caratteristica stilistica che mette al centro la terra di Puglia come immancabile protagonista d'eccellenza: un ennesimo atto d'amore verso questa terra e le sue straordinarie ricchezze.
IMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.