Quercia di contrada Maccarone
Quercia di contrada Maccarone
Territorio

Due alberi monumentali censiti ad Andria, nell'elenco nazionale del Mipaaf e Regione Puglia

Si trovano uno in contrada Abbondanza e l'altro nella zona denominata Maccarone

Sono 144 gli alberi pugliesi censiti nell'Elenco nazionale degli Alberi Monumentali. Due di questi "patriarchi", come amava definirli il compianto prof. Francesco Martiradonna, si trovano nel territorio di Andria: si tratta di Querce, essenza Roverella.

Il primo si trova in contrada Abbondanza, misura ben 4metri e 30cm di circonferenza e sviluppa ben 17 metri d'altezza. Il secondo invece, il più imponente, si trova in contrada Maccarone: misura 440 cm di circonferenza ed ha un altezza di 20 metri. Entrambi sono stati oggetto di lunghi e particolari studi da parte dello storico ecologista andriese Nicola Montepulciano, il quale fu il primo a segnalarne la presenza alla Regione Puglia.

Questi alberi monumentali sono stati catalogati ultimamente in un apposito elenco, approvato con Deliberazione della Giunta Regionale n. 821 del 24 maggio 2021. Insieme fanno parte di un elenco nazionale che è detenuto dal Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali. La maggior parte degli alberi monumentali pugliesi, ben 44, si trovano in massima parte in Capitanata, grazie alla ricognizione degli alberi monumentali affidata al Centro Studi Naturalistici di Foggia. Infatti, querce di grande interesse storico-naturalistico sono quelle che si trovano nel bosco dell'Incoronata. Completano l'elenco un eucalipto, una quercia e un carrubo nella zona di Molfetta, una fitolacca sull'isola di San Nicola nell'arcipelago delle Tremiti, un ginepro coccolone nell'oasi di Torre Guaceto ed un leccio in località Tesoretto a Poggiardo.
  • Comune di Andria
  • Contrada Abbondanza
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.