Festival Castel dei Mondi 18esima Edizione
Festival Castel dei Mondi 18esima Edizione
Convegni

Drammaturgie vive: due generazioni di scritture a confronto

Talk con Antonio Tarantino, Emanuele Aldrovandi e Alessandro Pelli

Castel dei Mondi ha investito sui nuovi autori teatrali italiani dedicandovi un'intera sezione del festival e preferisce parlare di drammaturgia nel suo compiersi, nel suo essere vitale e generazionale: la scrittura come materia viva, che muta e si trasforma nel tempo.

In occasione del debutto dello spettacolo Homicide House (premio Vittorio Tondelli 2013), della presenza degli esponenti del Premio Riccione Teatro e del Premio Hystrio Scritture di scena, tra i più importante in Italia, e della presenza dell'autore Antonio Tarantino per il debutto regionale del suo testo Namur, si parlerà di nuova drammaturgia nel confronto di due generazioni di autori, di come sono cambiate nel tempo le motivazioni della scrittura teatrali, la personalizzazione linguistica, il ruolo degli autori e le loro esigenze nella messa in scena dei testi.

Interverranno i drammaturghi Antonio Tarantino e Emanuele Aldrovandi; Simone Bruscia, direttore del Premio Riccione per il Teatro; Alessandro Pelli, direttore Teatro Comunale "Bonifazio Asioli" Correggio (RE) - responsabile Centro di documentazione "Pier Vittorio Tondelli" di Correggio; Nicola Viesti, critico teatrale per il Premio Hystrio Scritture di scena 35. Modererà Gigi Brandonisio.

Il talk, gratuito, si svolgerà domani, ore 18,30, all'Officina San Domenico.
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Consiglio comunale decisivo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.