Uomo salvato dopo essere caduto in un pozzo
Uomo salvato dopo essere caduto in un pozzo
Cronaca

Drammatico salvataggio, con lieto fine per un 81enne di Andria caduto in un pozzo

I poliziotti delle Volanti si sono gettati da un altezza di quattro metri estraendo l'uomo vivo

Un corale intervento di salvataggio ha permesso di salvare la vita ad un 81enne, caduto questa mattina sabato 4 settembre, in un pozzo situato in una abitazione. Tutto ha avuto inizio intorno alle ore 11.30 quando al numero di emergenza "113" è giunta una drammatica telefonata: "Accorrete, fate presto, un uomo è caduto dentro un pozzo".

Immediatamente dalla sala operativa della Questura di via Indipendenza, è partito il segnale di intervento rapido alle volanti che stavano operando sul territorio di Andria. Una pattuglia che stava intervenendo con il Reparto Prevenzione crimine su un'operazione nella zona, è stata inviata nei pressi di San Valentino, alla periferia sud della città, in via Federico Carafa.

Due agenti delle "volanti", giunti sul posto indicato, sono stati condotti all'interno di una abitazione, dove nella parte retrostante, all'interno di un pozzo era caduto un uomo, forse per un malore o perchè aveva perso l'equilibrio mentre stava recuperando un secchio.

Senza esitazione, resisi conto della profondità del pozzo, oltre quattro metri e che l'uomo si stava lamentando ma per fortuna era ancora vivo, i due agenti si sono letteralemnte tuffati, con indosso la divisa d'ordinanza.

Rianimato l'uomo, che presentava lesioni e contusioni varie sul corpo, con sospette fratture, hanno cercato di tirarlo fuori, mentre sul posto giungevano i Vigili del Fuoco dal Comando provinciale di Barletta ed i sanitari del 118.

Sono stati gli stessi poliziotti non senza problemi, a tirare l'uomo dal pozzo mentre i Vigili del Fuoco lo trasferivano successivamente alla barella dei sanitari del 118, che provvedevano a prestargli le prime cure, bloccandogli arti e collo. L'uomo, trasportato al pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo" non versa in pericolo di vita.

La folla di vicini e di curiosi che si sono radunati fuori l'abitazione del malcapitato ha ringraziato gli agenti per il tempestivo intervento compiuto, senza del quale forse l'uomo non si sarebbe salvato.
  • Comune di Andria
  • 118
  • vigili del fuoco
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.