Uomo salvato dopo essere caduto in un pozzo
Uomo salvato dopo essere caduto in un pozzo
Cronaca

Drammatico salvataggio, con lieto fine per un 81enne di Andria caduto in un pozzo

I poliziotti delle Volanti si sono gettati da un altezza di quattro metri estraendo l'uomo vivo

Un corale intervento di salvataggio ha permesso di salvare la vita ad un 81enne, caduto questa mattina sabato 4 settembre, in un pozzo situato in una abitazione. Tutto ha avuto inizio intorno alle ore 11.30 quando al numero di emergenza "113" è giunta una drammatica telefonata: "Accorrete, fate presto, un uomo è caduto dentro un pozzo".

Immediatamente dalla sala operativa della Questura di via Indipendenza, è partito il segnale di intervento rapido alle volanti che stavano operando sul territorio di Andria. Una pattuglia che stava intervenendo con il Reparto Prevenzione crimine su un'operazione nella zona, è stata inviata nei pressi di San Valentino, alla periferia sud della città, in via Federico Carafa.

Due agenti delle "volanti", giunti sul posto indicato, sono stati condotti all'interno di una abitazione, dove nella parte retrostante, all'interno di un pozzo era caduto un uomo, forse per un malore o perchè aveva perso l'equilibrio mentre stava recuperando un secchio.

Senza esitazione, resisi conto della profondità del pozzo, oltre quattro metri e che l'uomo si stava lamentando ma per fortuna era ancora vivo, i due agenti si sono letteralemnte tuffati, con indosso la divisa d'ordinanza.

Rianimato l'uomo, che presentava lesioni e contusioni varie sul corpo, con sospette fratture, hanno cercato di tirarlo fuori, mentre sul posto giungevano i Vigili del Fuoco dal Comando provinciale di Barletta ed i sanitari del 118.

Sono stati gli stessi poliziotti non senza problemi, a tirare l'uomo dal pozzo mentre i Vigili del Fuoco lo trasferivano successivamente alla barella dei sanitari del 118, che provvedevano a prestargli le prime cure, bloccandogli arti e collo. L'uomo, trasportato al pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo" non versa in pericolo di vita.

La folla di vicini e di curiosi che si sono radunati fuori l'abitazione del malcapitato ha ringraziato gli agenti per il tempestivo intervento compiuto, senza del quale forse l'uomo non si sarebbe salvato.
  • Comune di Andria
  • 118
  • vigili del fuoco
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.