sede della Regione Puglia
sede della Regione Puglia
Enti locali

Dottorati di ricerca, dalla Regione Puglia arrivano 5 milioni per le borse di studio

L'esecutivo approva la proposta dell'assessore Leo. Finanziato un progetto di educazione all'imprenditorialità

Dalla Regione Puglia arrivano 5milioni 700mila euro per le borse di studio a beneficio dei dottorandi di ricerca. La giunta regionale ha acceso semaforo verde alla proposta dell'assessore all'Istruzione Sebastiano Leo, sull'approvazione dell'iter procedurale che porterà alla pubblicazione delle graduatorie della misura "Dottorati di ricerca XXXVI ciclo" finalizzata all'erogazione di borse di dottorato di ricerca regionali, da attivare nell'A.A. 2020/2021 (XXXVI ciclo), per una durata di tre anni, attraverso una specifica selezione rivolta alle università pubbliche o private, aventi sedi in Puglia.

L'amministrazione regionale, infatti, ha avviato specifica procedura di selezione rivolta alle università pugliesi, per l'individuazione di progetti di ricerca coerenti con le politiche regionali, con particolare riguardo ai potenziali collegamenti con il sistema produttivo e all'impatto potenziale dei risultati sull'intero sistema socio-economico-industriale regionale. Per la realizzazione dell'iniziativa, il governo regionale pugliese ha impegnato complessivamente 5.724.067,50 euro a valere sull'Asse X – Azione 10.4 del POR Puglia 2014/2020.

Le spese sostenute per le borse di ricerca per dottorati saranno riconosciute secondo quanto previsto dal decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca n. 40 del 25/01/2018, che determina in 15.343,28 euro l'importo annuo della borsa per la frequenza dei dottorati di ricerca.

Altri interventi approvati in giunta riguardano il mondo scuola con la qualificazione dell'offerta formativa culturale ed educativa. Tra questi, l'Assessore Leo ha rilanciato in particolare, facendolo approvare dalla Giunta regionale, il finanziamento al progetto "Proactive training" dedicato all'orientamento e all'educazione all'autoimprenditorialità, iniziativa che rientra nelle azioni sperimentali della rete StarNet finalizzata a promuovere la transizione scuola-lavoro.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.