incidenti stradali ad Andria
incidenti stradali ad Andria
Cronaca

Doppio incidente questa mattina al rondò di Montegrosso ed all'incrocio della provinciale Troianelli per via vecchia Minervino

Sul posto Polizia Locale, Polizia di Stato e 118. Situazione divenuta drammatica, solo per un miracolo ci sono stati feriti lievi

Lo abbiamo scritto e riscritto: la provinciale n.2 Andria Canosa di Puglia, la ex sp 231 per intenderci e la provinciale che da Montegrosso porta a Troianelli fino a raggiungere Andria, con il notevole carico di traffico rinveniente dagli infiniti lavori di allargamento stradale della sp 2, sono diventate due strade ad alta pericolosità.

I continui incidenti stradali che la funestano ormai quotidianamente, stanno a dimostrare quanto la situazione diventi giorno per giorno sempre più difficile e se non avviene il dramma è veramente perché qualcuno da lassù ci mette la toppa.

Quello che raccontiamo è solo quello che è successo questa mattina: dalle ore 10 in poi di sabato 28 maggio sono accaduti ben due incidenti a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro e per giunta a pochi chilometri di distanza.

Il primo è accaduto al rondò che dalla provinciale Andria Canosa di Puglia porta a Montegrosso: una Fiat Panda ed un Fiat Doblò si sono impattati finendo fuori strada: per i due conducenti solo lievi ferite ma tanto spavento.
Dopo pochi minuti, ma questa volta al bivio per Minervino della provinciale che da Montegrosso porta a Troianelli e quindi ad Andria stessa scena: ancor auna volta un Fiat Doblò ed una Ford C Max si sono impattate. Anche in questa situazione solo feriti lievi, ma macchine rimaste in panne
Intervento sia del personale del Pronto Intervento del Comando della Polizia Locale di Andria, per il primo mentre per il secondo una volante del "113" della Polizia di Stato. Per tutti i mezzi è stato necessario l'intervento di carri gru, mentre il soccorso stradale di Scaringella ha avuto il suo bel da fare per ripulire le carreggiate. Per entrambi il servizio 118 è giunto con ambulanze da Andria e da Canosa di Puglia. Da sottolineare che per entrambi i casi si trattava di persone coinvolte negli incidenti mentre stavano trasportando derrate alimentari da e per aziende della zona di Montegrosso e Troianelli.

Una situazione divenuta drammatica che ha portato numerosi residenti e titolari di aziende ed imprese della zona non solo ad adire la magistratura ordinaria ed amministrativa per questi infiniti lavori di allargamento stradale che non hanno mai fine, ma anche con esposti e denunce di rilievo penale, che siamo sicuri terranno conto delle condizioni di estrema pericolosità cui sono costretti a convivere tante persone che per vari motivi utilizzano queste arterie stradali.
Incidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di Montegrosso
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • montegrosso
  • 118
  • Polizia di Stato Andria
  • Troianelli
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio La Polizia Locale ferma il “Taxi Nero” del falso noleggio Un'azione che non solo ripristina la legalità, ma tutela le attività oneste minacciate dall'attività illegale dell'abusivo
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.