incidenti stradali ad Andria
incidenti stradali ad Andria
Cronaca

Doppio incidente questa mattina al rondò di Montegrosso ed all'incrocio della provinciale Troianelli per via vecchia Minervino

Sul posto Polizia Locale, Polizia di Stato e 118. Situazione divenuta drammatica, solo per un miracolo ci sono stati feriti lievi

Lo abbiamo scritto e riscritto: la provinciale n.2 Andria Canosa di Puglia, la ex sp 231 per intenderci e la provinciale che da Montegrosso porta a Troianelli fino a raggiungere Andria, con il notevole carico di traffico rinveniente dagli infiniti lavori di allargamento stradale della sp 2, sono diventate due strade ad alta pericolosità.

I continui incidenti stradali che la funestano ormai quotidianamente, stanno a dimostrare quanto la situazione diventi giorno per giorno sempre più difficile e se non avviene il dramma è veramente perché qualcuno da lassù ci mette la toppa.

Quello che raccontiamo è solo quello che è successo questa mattina: dalle ore 10 in poi di sabato 28 maggio sono accaduti ben due incidenti a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro e per giunta a pochi chilometri di distanza.

Il primo è accaduto al rondò che dalla provinciale Andria Canosa di Puglia porta a Montegrosso: una Fiat Panda ed un Fiat Doblò si sono impattati finendo fuori strada: per i due conducenti solo lievi ferite ma tanto spavento.
Dopo pochi minuti, ma questa volta al bivio per Minervino della provinciale che da Montegrosso porta a Troianelli e quindi ad Andria stessa scena: ancor auna volta un Fiat Doblò ed una Ford C Max si sono impattate. Anche in questa situazione solo feriti lievi, ma macchine rimaste in panne
Intervento sia del personale del Pronto Intervento del Comando della Polizia Locale di Andria, per il primo mentre per il secondo una volante del "113" della Polizia di Stato. Per tutti i mezzi è stato necessario l'intervento di carri gru, mentre il soccorso stradale di Scaringella ha avuto il suo bel da fare per ripulire le carreggiate. Per entrambi il servizio 118 è giunto con ambulanze da Andria e da Canosa di Puglia. Da sottolineare che per entrambi i casi si trattava di persone coinvolte negli incidenti mentre stavano trasportando derrate alimentari da e per aziende della zona di Montegrosso e Troianelli.

Una situazione divenuta drammatica che ha portato numerosi residenti e titolari di aziende ed imprese della zona non solo ad adire la magistratura ordinaria ed amministrativa per questi infiniti lavori di allargamento stradale che non hanno mai fine, ma anche con esposti e denunce di rilievo penale, che siamo sicuri terranno conto delle condizioni di estrema pericolosità cui sono costretti a convivere tante persone che per vari motivi utilizzano queste arterie stradali.
Incidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di MontegrossoIncidente sulla ex sp 231 all'altezza di Montegrosso
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • polizia municipale andria
  • montegrosso
  • 118
  • Polizia di Stato Andria
  • Troianelli
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.