degrado e sporcizia in via Martiri di Belfiore
degrado e sporcizia in via Martiri di Belfiore
Vita di città

Dopo la festa patronale degrado e sporcizia in via Martiri di Belfiore

La denuncia fotografica arriva via fb. in un post dell'avv. Michele Coratella, del M5S

Cumuli di spazzatura, in particolare tante bottiglie di vetro, resti di banchetti, carta e tanta plastica. Uno spettacolo incivile, indecoroso per una città che deve definirsi civile e progredita. Purtroppo molto spesso ad Andria non è così:

"Questa è la situazione dell'area giostre dopo la festa patronale. La città che vorrei è quella con una assoluta attenzione all'ambiente, mi auguro che si provveda al più presto a ripulire il tutto".

A postare questo messaggio e le foto che alleghiamo è l'avv. Michele Coratella, esponente pentastellato e candidato Sindaco del M5S per le elezioni comunali della primavera del 2020, che ha denunciato questa situazione sulla sua pagina fb.

A quanto dichiarato dall'avv. Coratella aggiungiamo che identico spettacolo si è potuto ammirare anche nella zona pedonale delle bancarelle e in piazza Vittorio Emanuele II, ovvero la Catuma.
degrado e sporcizia in via Martiri di Belfioredegrado e sporcizia in via Martiri di Belfioredegrado e sporcizia in via Martiri di Belfiore
  • Rifiuti
  • festa patronale
  • michele coratella
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" GD: "Festa Patronale di Andria un modello da ripetere" La nota: "Un'edizione che resterà nella memoria collettiva"
Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Navette nella festa patronale, in 10mila i fruitori del servizio Il bilancio di questa iniziativa per la prima volta fatta ad Andria
Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Buona Festa dei Santi Patroni 2025 Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno
Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Festa patronale, Fiera Commerciale: applicate tariffe puntuali per ogni operatore Si svolgerà in via Porta Castello a via Martiri di Cefalonia, passando per viale Roma e Corso Cavour (nel tratto compreso tra viale Roma e viale Venezia Giulia)
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.