donazione organi
donazione organi
Attualità

Donazioni di organi e tessuti, il 2022 anno significativo per la Asl Bt

Il dott. Vitobello: «La nostra Asl si colloca tra le più virtuose e generose d'Italia»

Il 2022 è stato un anno molto significativo per la Asl Bt in tema di donazioni di organi e tessuti: nel corso dell'anno sono state registrate 22 segnalazioni di morte encefalica su 97 in Puglia, 16 donazioni multiorgano di cui 15 effettive (nel 2021 sono state 10) con una percentuale di oltre 40 donatori procurati per milione di abitanti. Il tasso di opposizione, inoltre, è stato al di sotto della media italiana.

«Con questi numeri - commenta il dottor Giuseppe Vitobello, Responsabile del Coordinamento Trapianti Asl Bt - la nostra Asl si colloca tra le più virtuose e generose d'Italia. E' stato possibile raggiungere questo risultato grazie al contributo di una squadra sempre più coesa e ampia che coinvolge le rianimazioni degli ospedali di Andria, Barletta e Bisceglie». L'unità operativa di Rianimazione di Andria risulta prima in Puglia per numero di donazioni multiorgano tra le rianimazioni che possono contare sull'apporto della Neurochirurgia mentre quella di Barletta è prima in Puglia tra le rianimazioni senza Neurochirurgia.

Nel corso del 2022, inoltre, grazie alla stretta collaborazione con il 118 è stato possibile eseguire la prima donazione di cornee a domicilio: si tratta di una procedura complessa e delicata eseguita per la prima volta in Puglia. Nel 2022 sono state prelevate 182 cornee (nel 2021 sono state 174), pari a 465 cornee per milione di abitante coinvolgendo tutti gli ospedali e gli hospice di Minervino Murge e Bisceglie: in particolare sono state prelevate 18 cornee all'ospedale di Bisceglie, 20 cornee all'hospice di Bisceglie, 74 cornee all'ospedale di Andria, 54 cornee all'ospedale di Barletta, 2 cornee al presidio post acuzie di Canosa, 12 cornee all'hospice di Minervino e 2 cornee a domicilio a Spinazzola.

«Il nostro grazie si moltiplica per il numero di donatori e per le loro famiglie che hanno scelto la vita - dice Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt - ed è rivolto anche a tutti gli operatori coinvolti nelle complesse procedure della donazione e che non fanno mai mancare tutta la loro professionalità. Il Coordinamento Trapianti sta portando avanti un lavoro encomiabile che parte da un cambiamento culturale per arrivare alla definizione di procedure in grado di sostenere la volontà di quanti esprimono il "sì" alla donazione. Grazie anche alle associazioni di volontariato attive sul territorio che con costanza e dedizione supportano la nostra attività».
  • asl bat
  • donazione organi
Altri contenuti a tema
Blocco assunzioni in Sanitaservice Bat, CGIL, CISL e UIL: "Grave carenze per personale addetto a pulizie ed ausiliarato" Blocco assunzioni in Sanitaservice Bat, CGIL, CISL e UIL: "Grave carenze per personale addetto a pulizie ed ausiliarato" La Regione invitata a sbloccare le procedure concorsuali. Pronti ad effettuare sit-in di protesta
Asl Bt: donati due televisori per i pazienti ricoverti nel reparto di lungo degenza Asl Bt: donati due televisori per i pazienti ricoverti nel reparto di lungo degenza Un gesto di attenzione e sensibilità da parte della F.I.D.A.P.A. che rende meno gravosa la degenza dei ricoverati, molti di questi andriesi
Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la gentilezza dimostrata Squisita cortesia: e l'ex Sindaco di Trani ringrazia la Sindaca di Andria per la gentilezza dimostrata Simpatico siparietto a margine della conferenza stampa sulla gara dell'AIL Bat
Castel del Monte sarà domenica 24 settembre scenario di “Fitwalking for AIL” Castel del Monte sarà domenica 24 settembre scenario di “Fitwalking for AIL” Manifestazione che vede nuovamente protagonista l’A.I.L. Bat in collaborazione con Comune di Andria ed Asl Bt
FitWalking for Ail 2023: martedì 19 settembre la conferenza stampa di presentazione FitWalking for Ail 2023: martedì 19 settembre la conferenza stampa di presentazione La camminata solidale non competitiva nata per celebrare la Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica
Festival “Oltre la penultima verità”: vince il corto "Madonne coraggiose", della Cooperativa Sociale “Questa Città” Festival “Oltre la penultima verità”: vince il corto "Madonne coraggiose", della Cooperativa Sociale “Questa Città” La regia è del giornalista ed autore Sebastiano Inchingolo
Ad Andria la II edizione del Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Ad Andria la II edizione del Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” In Piazza Catuma dal 13 al 15 settembre, promossa dall'Asl Bt
Interventi di pulizia via Fornaci, quartiere Montingelli e Madonna di Pompei Interventi di pulizia via Fornaci, quartiere Montingelli e Madonna di Pompei Da parte del personale delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l.
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.